Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giacobbe, Maria

Piccole cronache

Laterza,, 1961

100,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1961
Lieu d'édition
Bari,
Auteur
Giacobbe, Maria
Pages
pp. 136 [4].
Série
collana «Libri del tempo» n. 65,
Éditeurs
Laterza,
Format
in 8°,
Edition
Prima edizione.
Thème
Narrativa Italiana del '900
Description
brossura verde acqua con titoli neri al piatto e al dorso, sovracoperta illustrata (da Mimmo Castellano) con titoli neri al piatto e al dorso,
Premiére Edition

Descrizione

LIBRO Prima edizione. CON AUTOGRAFO. Esemplare in ottime condizioni, da segnalare solo leggere tracce d’adesione alla sovracoperta. Bella dedica autografa dell’autrice all’antiporta datata 7 agosto 1981. Secondo romanzo dopo «Diario di una maestrina» del 1957 (premio Viareggio “opera prima”) della scrittrice sarda Maria Giacobbe. In questo nuovo capitolo autobiografico edito da Laterza nel 1961, l’autrice torna alla sua Sardegna e ai suoi ricordi di bambina per comporre il complesso quadro di quel particolare contesto familiare e sociale in cui tuttavia il mondo e la storia più vasti fanno continuamente irruzione, restituendo così un senso che va ben oltre i confini di una sola esistenza o di un territorio limitato. Come scritto nelle note introduttive al libro: «Questa Sardegna è non solo sede di ricordi; ma anche e soprattutto di significati: se è vero che in quella remota provincia, come nello sguardo vigile e attento e nei moti dell’animo della bambina che racconta, passa, direttamente vissuto e sofferto, uno dei momenti più decisivi della nostra storia nazionale: e cioè la resistenza e la lotta antifascista».
Logo Maremagnum fr