Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Serafino Murri

Pier Paolo Pasolini. Salò o le 120 giornate di Sodoma

Lindau, 2022

21,00 €

Edizioni Lindau

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2022
ISBN
9788833538662
Auteur
Serafino Murri
Pages
203
Série
Il grande cinema
Éditeurs
Lindau
Format
140×210×20
Thème
Pasolini, Pier Paolo, Singoli registi e produttori, Storia, teoria e critica del cinema
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Torna, a cent’anni dalla nascita di Pasolini, in una nuova edizione ampliata e corretta, questo saggio su "Salò o le 120 giornate di Sodoma", ultima opera cinematografica del regista: un «film in forma di enigma», la lucida visione di una società ingorda e assassina, contro cui il poeta ha lottato fino a restarne oscuramente vittima. Il film dipinge more geometrico il volto terribile e grottesco del fascismo repubblichino attraverso l’immaginazione sessuale di un grande sovversivo: il marchese De Sade, rivoluzionario e conservatore, violento e scandaloso intellettuale sui generis. Il «Divino Marchese», incarnazione dell’Illuminismo che per eccesso di razionalità degenera nel suo diabolico contrario, è strumento di una narrazione agghiacciante e bloccata, specchio di una società dei consumi fatta di parole, leggi e comportamenti concepiti per privare l’umanità della sua autonomia pensante. Salò ne descrive cause ed effetti, oggi più che mai attuali: l’orrore della strage trasformato in quotidiana normalità.
Logo Maremagnum fr