Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Anna Bisceglia,Matteo Ceriana,Paolo Procaccioli

Piietro Pictore Arretino " una parola complice per l'Arte del Rinascimento

Marsilio, 2020

30,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2020
ISBN
9788829705269
Lieu d'édition
Venezia
Auteur
Anna Bisceglia,Matteo Ceriana,Paolo Procaccioli
Pages
271
Volume
1
Éditeurs
Marsilio
Format
175 x245 mm
Edition
prima edizione
Description
nuovo
Description
Brossura
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Premiére Edition
Oui

Description

Pietro Pictore Arretino». Una parola complice per l'arte del Rinascimento Editore: Marsilio, 2020 ISBN 10: 8829705268ISBN 13: 9788829705269 LIBRO Nuovo - Brossura Condizione: new EUR 23,75 Quantità: 1 Condizione: new. A cura di Bisceglia A. e CerianaPaolo Procaccioli M. Atti del Convegno, Venezia, Fondazione Giorgio Cini 17-19 Ottobre 2018. Venezia, 2020; br., pp. 272, ill., cm 17,5x24,5. «Prosegue, con questo volume, la tradizione di studi e ricerca dedicata alla cultura umanistica, che sin dalla sua costituzione nel 1954 è nel novero delle attività primarie del nostro Istituto di Storia dell'Arte. Vi trova posto, con viva soddisfazione, la pubblicazione degli atti del convegno internazionale di studi "Pietro pictore Arretino". Una parola complice per l'arte del Rinascimento, svoltosi nell'autunno del 2018 presso la Fondazione Giorgio Cini e promosso in collaborazione con l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", l'Università degli Studi Roma Tre, l'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, KNIR - Koninklijk Nederlands Instituut te Rome e il Comitato per l'Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino. In previsione della mostra fiorentina dedicata a Pietro Aretino e l'arte del Rinascimento presso le Gallerie degli Uffizi - la prima in assoluto intitolata al poliedrico letterato toscano - si è voluto dare avvio a una riflessione sulla competenza artistica dello scrittore, sui suoi rapporti con gli artisti, sull'incidenza della sua parola nella messa a punto del lessico artistico rinascimentale. sembrato importante che tale riflessione trovasse luogo a Venezia, città alla quale Pietro è stato profondamente legato e dove - grazie alla sua funzione di mediatore con i protagonisti della vita religiosa, culturale e politica, quali cardinali, diplomatici e letterati - ebbe modo di offrire il proprio singolare contributo alla renovatio grittiana. Ripercorrendo i temi affrontati in occasione delle giornate veneziane, gli interventi sono qui raccolti con taglio interdisciplinare, in quattro sezioni dedicate rispettivamente agli anni della formazione tra Perugia e Roma; al periodo del `triumvirato' veneziano, con gli amici Tiziano e Sansovino; all'analisi della produzione ecfrastica, e infine, al ruolo nell'ambito della critica d'arte. L'esito a stampa del presente volume, che auspichiamo possa rappresentare uno strumento valido e aggiornato nel campo degli studi aretiniani, si deve soprattutto all'impegno dei curatori Anna Bisceglia, Matteo Ceriana e Paolo Procaccioli, che con competenza hanno seguito la costruzione del progetto editoriale e ai quali va il nostro più sentito ringraziamento.» (Dall'Introduzione di Luca Massimo Barbero). Language : Italian text - Coll. Bibl.Maison
Logo Maremagnum fr