Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Arbace Lucia

Pittura del Seicento in Abruzzo tra Roma e Napoli.Oltre Caravaggio

Artstudio Paparo Edizioni, 2014

125,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2014
ISBN
9788899130084
Lieu d'édition
Napoli
Pages
200
Volume
1
Éditeurs
Artstudio Paparo Edizioni
Format
240 x 280 mm.
Edité par
Arbace Lucia
Edition
Edition originale
Description
Neuf
Description
Couverture souple
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Premiére Edition
Oui

Description

Pittura del Seicento in Abruzzo tra Roma e Napoli. Oltre Caravaggio.a cura di Lucia Arbace ( testi di Autori diversi ) Foto di Gino di Paolo Editore: ArtstudioPaparo (2014) ISBN 10: 8899130086 ISBN 13: 9788899130084 Nuovi Brossura Quantità: 1 Prezzo: EUR 80,00 Descrizione libro: ArtstudioPaparo, 2014. Condizione libro: new. A cura di Lucia Arbace. Napoli, 2014; br., pp. 200, ill. col., cm 24x28. Presentazione Francesco Scoppola Testi Lucia Arbace, Franco Battistella, Tulliano Carpino, Anna Colangelo, Mauro Congeduti, Sandro Debono, Maria Paola Dettori, Viviana Farina, Alessandra Giancola, Antonella Giosia, Riccardo Lattuada, Arianna Petraccia, Flavia Petrelli, Giuseppe Porzio, Giovanni Villano, Marta Vittorini Ricerche documentarie Mauro Congeduti, Francesca di Giannantonio, Maddalena Piccari, Marta Vittorini. Per la prima volta è affrontata la catalogazione sistematica dei più significativi dipinti del Seicento appartenenti al Museo Nazionale d'Abruzzo, integrati da alcune opere un tempo custoditi in collezioni storiche aquilane, come la Dragonetti De Torres. Si tratta in larga parte di opere inedite o poco note, sottoposte a restauro in anni recenti e mai esposte al pubblico prima della mostra Oltre Caravaggio, allestita a Lanciano e Sulmona nel 2013. Hanno concorso alla schedatura importanti specialisti della materia affiancati da storici dell'arte della Soprintendenza e da alcuni giovani ricercatori. Tutti hanno proposto un'attenta lettura di queste testimonianze pittoriche di rilievo, accertando l'attribuzione a maestri di spicco quali Louis Finson, Bernardo Cavallino, Josepe de Ribera, Massimo Stanzione, Mattia Preti, Guercino, Giacinto Brandi, Luca Giordano,Francesco Solimena, oppure a maestri ben integrati nella scena artistica abruzzese, come Giulio Cesare Bedeschini o Cesare Fantitto, lumeggiati alla luce di nuovi ritrovamenti documentari. Codice libro della libreria 010842 - Language : Italian text
Logo Maremagnum fr