Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

PLUTARCHUS.

Plutarchi Chaeronei, Philosophi, Historici Que Clarrissimi Opuscula Moralia

quae quidem in hunc usque diem è graeco in latinum conversa e, 1544

1200,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1544
Lieu d'édition
Parigi
Auteur
PLUTARCHUS.
Éditeurs
quae quidem in hunc usque diem è graeco in latinum conversa e
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>in-folio (mm 340x225), pp. (35), 359. Leg. coeva in cuoio con difetti e mancanze, i piatti adorni di varie bordure di filetti concentiche, e fregio floreale al centro (mancanze al piatto superiore, restauri alle cuffie ed agli angoli, tassello con titolo al dorso più recente). Titolo anticamente manoscritto sul taglio inferiore. Numerosi capilettera xilografici, alcuni istoriati, altri ornati su fondo nero criblé; impresso con eleganza in grande carattere tondo. Ottima edizione latina di Guarino da Verona dei ''Moralia'' di Plutarco di Cheronea (46-120 d.C.). Nonostante il titolo, il testo comprende questioni di religione, politica, letteratura, fisica e medicina, tra cui il dialogo sul problema della Provvidenza, quello sulla musica e «sulla faccia che si vede nella luna». I nove libri delle «Questioni conviviali» riguardano ognuno 10 problemi posti in banchetti con amici. Bell'esemplare su carta forte, qualche lieve fioritura, chiose ms. coeve nei margini di alcuni fogli (alone nel margine alto degli ultimi ff.) antica firma di possesso al foglio di titolo. BM, French Books 357. Adams P 1637. RISM B VI, 660.
Logo Maremagnum fr