Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Quasimodo, Salvatore (Saggio Di Oreste Macrì, BibliografiaGiancarlo Vigorelli)

Poesie. Con un saggio di Oreste Macrì sulla poetica della parola e bibliografia a cura di Giancarlo Vigorelli

Edizioni Primi Piani (S.A.S.T.E.),, 1938

300,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1938
Lieu d'édition
Milano,
Auteur
Quasimodo, Salvatore (Saggio Di Oreste Macrì
Pages
pp. 198 [2].
Éditeurs
Edizioni Primi Piani (S.A.S.T.E.),
Format
in 8°,
Edité par
BibliografiaGiancarlo Vigorelli)
Edition
Prima edizione.
Thème
Poesia Italiana del '900
Description
brossura gialla stampata in nero ai piatti e al dorso,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare (lievi bruniture alle carte, piatti leggermente fioriti). Importante raccolta che aumenta e risistema il canzoniere dell’autore, arricchendolo di prestigiosi apparati. Il libro contiene cinque poesie inedite e una traduzione da Saffo, anch’essa inedita, che prefigura la celebre impresa dei «Lirici greci» pubblicati da Luciano Anceschi nel 1940. Gli altri componimenti della raccolta sono tratti da opere uscite in precedenza (nell’ordine «Acque e terre», «Oboe sommerso», «Erato e Apòllion») o pubblicate su periodici o riviste. «Nello stesso 1938 cominciò a collaborare con “Letteratura” e, per le Edizioni Primi Piani, uscì il volume antologico “Poesie”, accompagnato da un saggio di Oreste Macrí che definiva la poetica della parola, espressione ormai divenuta formulare, come “uno sforzo immane di trapassare la cerchia delle rappresentazioni e delle immagini in quanto dati» per cogliere «la parola unica e assoluta […], che sorge non come commento e spiegazione, ma mito essa stessa, valore in sé”» (Carmelo Princiotta, voce DBI, vol. 85, 2016). Editore è la «Primi piani» di Arturo Tofanelli, editrice fondata nel 1937 che pubblicò alcuni volumi di arte e letteratura oltre all’almanacco «Tesoretto»; nel 1943 venne acquisita da Mondadori.
Logo Maremagnum fr