Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

(Saussure, Horace-Bénédict de) - PINDEMO

Poesie di I. Pindemonte Veronese. 

Pisa, Nuova Tipografia, 1798,, 1798

550,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1798
Lieu d'édition
Pisa
Auteur
(Saussure, Horace-Bénédict de) - PINDEMO
Éditeurs
Pisa, Nuova Tipografia, 1798,
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>in-8 piccolo (145x92), pp. (4)+IV+237, con un bel ritratto del Pindemonte inciso al pointillé da G. Carattoni su disegno di Della Rosa. Legatura coeva in mezza pelle e angoli verde, titolo e fregi in oro al dorso, al contropiatto ant. due etichette riportanti i titoli dei poemetti sulle Alpi. Invece dell'occhietto, il ritaglio della copertina anteriore in cornice applicato al verso del ritratto (dorso e spigoli con difetti i primi due quaderni con macchie d'umido, fioriture).
Dopo la scalata, Saussure ricevette molti onori: poco noti furono i versi di questo poeta tra neoclassicismo e romanticismo, che espresse il fascino dell'alta montagna in almeno tre opere, composte durante il passaggio del Moncenisio ed una visita a Chamonix. Nell'agosto del 1788 Pindemonte incontrò de Saussure a Ginevra durante un viaggio da Torino per Parigi. Risalì poi la valle dell'Arve, dove compose la Cascata tra Maglan e Sellenche nel Faucigny detta il Nant d'Arpenaz. Poi salì ai piedi del Monte Bianco, esprimendo nel carme Ghiacciaie di Bosson e del Montanvert nella Savoia il senso di meraviglia di fronte ad uno spettacolo naturale dove il reale si trasfigura nei versi “Si finge di vedere ogni cosa in sogno”. Due anni dopo questi versi ebbero una pregevole edizione Bodoniana in due volumi. Buon esemplare (pagine con bruniture sparse).
Logo Maremagnum fr