Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bodini Cesare

Poesie liriche

Antonio Montaldo, 1882

40,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1882
Lieu d'édition
Genova
Auteur
Bodini Cesare
Éditeurs
Antonio Montaldo
Thème
Letteratura italiana, Poesia, Prime edizioni
Jaquette
Non
Etat de conservation
Acceptable
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

In-16°, pp. LI, 359, brossura editoriale con piccola vignetta con canestro di frutta. Dedicatoria alla Marchesa Edvige Carega, dei Conti Santorre di Santarosa. Brossura restaurata, internamente ben conservato. Prima edizione di questa raccolta di liriche di varia ispirazione ed in vario metro. Fra i tempi delle poesie citiamo: la morte di Paganini, Francesco I d'Austria, le nozze di Margherita di Savoia, la fede nell'immortalità, Cogoleto quale supposta patria di Cristoforo Colombo, parallelo tra Cesare e Camoens, Emanuele Filiberto e Scipione l'Africano, per le nozze di vari aristocratici liguri e piemontesi, impressioni del fumo di un sigaro, 'ogni donna è un demonio', versione della romanza di Victor Hugo nel 'Ruy Blas', un pranzo campestre in Voltaggio, i restauri del Palazzo Civico di Torino, ecc. In fine sono contenute anche alcune esercitazioni poetiche latine. Il Bodini, torinese, fu avvocato e letterato cui si deve fra l'altro il poema storico Antonio Botta-Adorno, ossia la cacciata degli austriaci da Genova nel dicembre del 1746 (Torino, 1859). Egli fu anche professore emerito di storia e geografia all'Università di Torino.
Logo Maremagnum fr