Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Moretti, Marino

Poesie scritte col lapis

Ricciardi,, 1910

250,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1910
Lieu d'édition
Napoli,
Auteur
Moretti, Marino
Pages
pp. [6] 194; sguardie mute.
Éditeurs
Ricciardi,
Format
in 16°,
Edition
Edizione originale.
Thème
Poesia Italiana del '900
Description
brossura,
Premiére Edition

Descrizione

LIBRO Edizione originale. Leggero ma diffuso foxing alle prime carte, ma ottimo esemplare. Fin dagli esordi «la lezione di Pascoli agisce in Moretti molto più attivamente di quanto non accada negli altri poeti crepuscolari, incidendo sia sulla scelta del materiale lessicale sia sul livello melodico e ritmico. Da "Fraternità" a "Poesie scritte col lapis", da "Poesie di lutti i giorni" (1911) al "Giardino dei frutti" (1915, in cui l'esperienza strettamente crepuscolare appare tuttavia già superata), il tono "umile" della poesia morettiana, evidente già a partire dai titoli, si traduce nel rifiuto dell'eloquenza [.] ma anche in atmosfere grigie e desolate, nella fuga dal mondo esterno, prima verso il rassicurante mondo familiare ("Fraternità"), poi, sempre di più, nel tempo felice dell'infanzia e dell'adolescenza» (Ezio Raimondi, «La letteratura italiana. Il Novecento. Volume I» Milano, Mondadori, 2004, pagina 86).
Logo Maremagnum fr