Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Luigi Einaudi

PREDICHE INUTILI. Dispensa prima, seconda, terza, quarta e quinta.

Einaudi, 1956

25,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1956
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Luigi Einaudi
Éditeurs
Einaudi
Thème
ECONOMIA

Description

Cinque dispense (22,5 cm) fascicoli di complessive 333 pagine. Ogni fascicolo ha la sua brossura editoriale e titolo. Ottime condizioni Dispensa prima: Conoscere per deliberare. Scuola e libertà. Dispensa seconda: L'andazzo è agli sganciamenti: a) Stanno sganciandosi gli statali, b) Fra un anno si sgancerà l'I.R.I. di Ezio Vanoni e del suo piano, la seconda. Dispensa terza: Sulla educazione dei giovani contro il monopolio e non contro la scuola di stato delle diverse specie di creditori e di debitori di un problema che non è particolare all’Alto Adige in lode del profitto. Dispensa quarta: Gian Giacomo Rousseau, le teorie della volontà generale e del partito guida e il compito degli universitari. Discorso elementare sulle somiglianze e sulle dissomiglianze fra liberalismo e socialismo. Di alcuni scatoloni vuoti. Dispensa quinta: Giustizieri e protezionisti municipali. E' un semplice riempitivo!. Perplesso. In quale accademia?. Venne poi pubblicata nel 1959 anche una sesta dispensa (Che cosa rimarrebbe allo Stato?; Coordinare; Un libro per seminaristi e studenti; Liberismo e liberalismo o della continuità di Sturzo; Concludendo) che qui non è presente.
Logo Maremagnum fr