Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

M. G. Sindoni

Presenza e impatto del portfolio europeo delle lingue sul sistema formativo universitario italiano. Atti del seminario (Milazzo, 28 settembre-2 ottobre 2005)

Rubbettino, 2007

13,30 € 14,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2007
ISBN
9788849820324
Pages
135
Série
Quad. di ricerca centr. ling. aten. mess. (1)
Éditeurs
Rubbettino
Format
165×234×11
Edité par
M. G. Sindoni
Thème
Università, Lingue-Didattica, Teoria e metodi dell’insegnamento delle lingue, Istruzione superiore e universitaria, istruzione avanzata, Italia
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Il primo numero dei "Quaderni di ricerca del centro linguistico" raccoglie gli atti del IX seminario AICLU. Il portfolio europeo delle lingue è un tema che non cessa di coinvolgere docenti, esperti di lingue e quanti lavorano nel settore dell'insegnamento delle lingue straniere a livello universitario. Come dimostrano i contributi raccolti in questo volume, il portfolio è uno strumento didattico che si adatta a diversi contesti e che esibisce tratti e potenzialità ancora da scoprire. Ricerca, approfondimento e sperimentazione sono i momenti chiave per un uso sempre più efficace e capillare di tale strumento e i risultati delle ricerche riportati dai centri linguistici in vari atenei dimostrano quante siano differenti le visioni e le modalità di applicazione, seppure rimanendo nel rispetto delle indicazioni del Consiglio d'Europa. Il portfolio ha il compito ultimo di sviluppare e incentivare l'autonomia dello studente nel suo percorso di studio delle lingue straniere.
Logo Maremagnum fr