Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Antonio Marras

Pretas

Youcanprint, 2025

13,30 € 14,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2025
ISBN
9791224017363
Auteur
Antonio Marras
Pages
112
Éditeurs
Youcanprint
Thème
Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria, Tema narrativo: luoghi, comunità e identità locali, Sardegna
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Il vento soffia tra le cime della montagna, portando con sé antichi sussurri e segreti dimenticati. Nel remoto villaggio di Nibhes, luogo di storie non dette e ombre che si allungano tra le pietre, Pretu vive in un equilibrio fragile tra passato e presente. È un uomo solitario, custode involontario di una memoria che sembra scolpita nelle rocce, un pastore che conosce i ritmi della natura e le voci silenziose della sua terra. Accanto a lui, altre anime attraversano questo scenario arcaico: Chircu, un giovane servo pastore dal destino incerto; Paule, un vecchio che porta con sé il peso della saggezza e del dolore; e Peppa, una bambina il cui sguardo innocente cela un legame profondo con il mistero delle tradizioni. Le loro vite si intrecciano in una danza fatta di riti, racconti e silenzi, mentre la montagna custodisce segreti che attendono di essere rivelati. Un ritrovamento inaspettato sconvolge la quiete del villaggio, riportando alla luce antiche leggende e mettendo alla prova la fede e la ragione. Tra i sentieri impervi di Nibhes, la verità si nasconde tra le pieghe del tempo, mentre il confine tra il reale e l'onirico si dissolve in un crescendo di tensione e poesia. Attraverso una narrazione intensa e suggestiva, Pretas racconta di radici profonde, di memoria collettiva e di un legame indissolubile tra uomo e natura. In un mondo dove il passato non smette mai di bussare alla porta del presente, il romanzo invita il lettore a perdersi tra le voci della montagna e a interrogarsi sul significato dell'eredità che portiamo dentro di noi. Ma siamo davvero pronti a sentire ciò che le pietre hanno da raccontare?
Logo Maremagnum fr