Libri antichi e moderni
Paolo Brosio
PROFUMO DI LAVANDA. MEDJUGORJE, LA STORIA CONTINUA
PIEMME, 2010
13,49 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
A Medjugorje la vita di Paolo Brosio ha avuto una svolta inaspettata e sconvolgente. Sulla collina delle apparizioni, dalla cui sommità si scorgono sterminate distese di lavanda, la Madonna ha abbracciato la sua esistenza, facendogli vivere l'esperienza della conversione, della misericordia e della tenerezza di Dio. Ricco di gioia per questa rinascita interiore, il celebre giornalista e conduttore televisivo - dopo una vita disordinata di droga, alcol e sfrenatezze - ha sentito forte il desiderio di narrare l'incontro con Dio e con la Regina della Pace e di condividere l'esperienza di sentirsi amato dal Cielo. Ha cominciato così a tenere incontri pubblici, a fare presentazioni del suo libro "A un passo dal baratro" a invitare amici, conoscenti, lettori e semplici fedeli a seguirlo a Medjugorje in pellegrinaggio. Da quest'intensa attività è nata una ricca trama di nuovi amici, di incontri, di segni e di miracoli che, ancora una volta, Paolo ha voluto raccontare ai suoi moltissimi lettori: per lui è stata una grazia della Madre di Dio, capace di guarire le ferite di ogni cuore trafitto.
Descrizione bibliografica
Titolo: Profumo di lavanda: Medjugorje, la storia continua
Autore: Paolo Brosio
Curatori: Aldo Innocenti, Alessandro Bonocore
Editore: Milano: Edizioni Piemme, Dicembre 2010
Lunghezza: 317 pagine; 23 cm; illustrato
ISBN: 8856614405, 9788856614404
Soggetti: Biografia, Letteratura cristiana, Viaggio a Medjugorje, Esperienze, Testimonianze, Volontariato, Pellegrinaggio, Miracoli, Madonna, Spiritualità, Misteri, Maria, Regina della Pace, Dio, Baratro, Dolore, Conversione, Misericordia, Tenerezza, Grazia, Madre, Fede, Cristianesimo, Bosnia-Erzegovina, Gospa, Francescani, Giovani, Giornalismo, Reportage, Guarigioni miracolose, Malati, Devoti, Devozione, Veggenti, Croazia, Suor Kornelya, Padre Jozo, Esorcisti, Papa, Speranza, Gabriele Amorth, Mistica, Estasi, Apparizioni, Sorgente, Acqua miracolosa, Documentazione fotografica, Fotografie, Libri illustrati fuori catalogo, Famiglie, Preghiera, Sofferenza, Conversione, Chiesa, Esorcismo, Rosario, Santuario, Fonte, Gesù, Pellegrini, Comunità, Gruppi, Amore Misericordioso, Religione, Personaggi famosi, RAI TV, Vita Pratica cristiana, Diari, Memorie, Artisti dello spettacolo, Sacerdoti, Apparizioni mariane, San Giovanni Valdarno, Biography, Christian literature, Travelling to Medjugorje, Experiences, Testimonies, Volunteering, Pilgrimage, Miracles, Spirituality, Mysteries, Mary, Queen of Peace, God, Chasm, Pain, Conversion, Mercy, Tenderness, Grace, Mother, Faith, Christianity, Bosnia and Herzegovina, Gospa, Franciscans, Youth, Journalism, Reportage, Miraculous Healings, Sick, Devotees, Devotion, Seers, Croatia, Exorcists, Pope, Hope, Mystical, Ecstasy, Apparitions, Source, Miraculous water, Photographic documentation, Photographs, Out of print picture books, Families, Prayer, Suffering, Conversion, Church, Exorcism, Rosary, Shrine, Source, Jesus, Pilgrims, Community, Groups, Merciful Love, Religion, Famous people, Christian practical life, Diaries, Memories, Performers, Priests, Marian apparitions
Brosio Paolo Brosio è nato ad Asti il 28 settembre del 1956. Studia al liceo scientifico Ulisse Dini di Pisa e successivamente si iscrive all'Università di Pisa, dove consegue la laurea in Giurisprudenza nel 1985. Inizia la sua carriera nel mondo del giornalismo a vent'anni. Inizialmente collabora con La Nazione e dopo aver conseguito la laurea passa alla redazione de Il Secolo XIX, dove si occupa di cronaca giudiziaria. Nel 1992 approda al giornalismo televisivo. Prima è inviato speciale per Studio aperto (Italia 1) e poi lavora con Emilio Fede al Tg4, seguendo anche lo scandalo Mani Pulite, su cui ha scritto un libro nel 1994: "Novecento giorni sul marciapiede. Avventure e disavventure di un inviato a Tangentopoli". Dal 1997 passa alla Rai, dove è ospite fisso alla trasmissione Quelli che il calcio, condotta da Fabio Fazio. Dal 2002 al 2006 è conduttore di Linea Verde. Nel 2006 è inviato al reality L'isola dei famosi (Rai 2) e nel 2008 nel programma Stranamore (Rete 4). E stato telecronista tifoso su Mediaset Premium, dove ha seguito le partite della Juventus fino al 2009. Dal 2012 conduce il programma Viaggio a, in onda su Rete 4. La sua vita privata ha vissuto momenti travagliati. Dopo un primo matrimonio con Serenella Corigliano, ha divorziato e nel 2004 si è risposato con la modella Gretel Coello, dalla quale si separa nel 2008. Questa separazione, unita alla morte del padre e ad un attentato incendiario al locale di cui era socio, lo hanno portato verso il vizio e la perdizione. Solo la fede e un pellegrinaggio a Medjugorje gli hanno restituito la vita e la serenità. In merito a questa esperienza ha scritto il libro "A un passo dal baratro" (2009). A questo primo libro su Medjugorje ne sono seguiti altri. In seguito alla rigenerazione spirituale, è diventato testimonial di numerosi eventi di beneficenza e solidarietà.