Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Ferraris Lucio

Prompta Bibliotheca Canonica, Juridica, Moralis, Theologica nec non Ascetica, Polemica, Rubricistica, Historica de principalioribus, & fere omnibus, quae in dies occurrunt, nec penes omnes facile, ac prompte reperiri possunt, et utroque jure, Summorum Pontificum Constitutionibus,. accurate collecta, adaucta, in unum Redacta, & Ordine Alphabetico Congesta, ac in octo tomos distributa. Post plures italicas editio postrema absolutissima innumeris locis ad Auctorum fidem magno labore restituta.

Curis et Sumptibus Societatis Venetae, 1766-1768

800,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1766-1768
Lieu d'édition
Romae
Auteur
Ferraris Lucio
Éditeurs
Curis et Sumptibus Societatis Venetae
Thème
Giuridica, Diritto canonico, Teologia
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Latin
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

8 voll. in 4 tomi in-folio (393x250mm), pp. XXIV, 318; (2), IV, 387; 342; (2), 379; 311; 424, (2); 311; 424, (2); 418; (2), VI, 230, (2); solida legatura novecentesca m. pergamena e angoli con titolo in oro su doppio tassello bicromo ai dorsi. Piatti marmorizzati. Testo bicolonne, fregi xilografici in xilografia, testatine e cul-de-lampe istoriati in xilografia. Ex-libris moderno. Sparsi aloni d'umido, ma nell'insieme ottimo esemplare. Ristampa romana riveduta e aumentata (la prima edizione è di Bologna, 1746) di questa imponente compilazione di diritto canonico e scibile ecclesiastico del Ferraris (Solero, Alessandria, 1687-Alessandria, 1763) disposta in comodo ordine alfabetico e basata su moltissime sentenze della Sacra Rota e costituzioni pontificie e su centinaia di fonti giuridiche e teologiche, interpretate in senso cautamente probabilistico e avverso alle opinioni estreme. Il Ferraris, frate francescano e uomo di amplissima erudizione, insegnò nel convento di San Bernardino della sua città e fu qualificatore del Sant'Uffizio, lettore giubilato, provinciale del suo ordine, esaminatore sinodale. Cfr. (varie edizioni): Brunet, I, 1253; Graesse, II, 571; Camus & Dupin, 31. Cfr. Aniceto Chiappini in Enciclopedia Italiana, XV, p. 57 (data la scarsità di notizie sul Ferraris egli attinse i pochi cenni contenuti in tale voce a documenti di conventi francescani del Piemonte).
Logo Maremagnum fr