Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

MONTEMAGNO, Buonaccorsi, da.

Prose e rime de' due Buonaccorsi da Montemagno.

Con annotazioni ed alcune rime di Niccolò Tinucci. All''Illust, 1718

950,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1718
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
MONTEMAGNO, Buonaccorsi, da.
Éditeurs
Con annotazioni ed alcune rime di Niccolò Tinucci. All''Illust
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>in-12, pp. LXXXII, 336, leg. coeva p. perg., tit. oro al dorso, tagli dor. Le pagine preliminari contengono una dedica dello stampatore ai membri della "Accademia degl'Innominati di Bra nel Principato del conte di Scalenghe e Baldassano Giovambatista Piozzasco scudiere di Madama Reale di Savoia", seguita da altra molto ampia di anonimo al "Conte di Bobio Pier Ignazio della Torre de' conti di Lucerna e Valle... institutore degl'Innominati di Bra" (p. XVII-LXXXII). Stemma xilogr. dell'Accademia al verso del tit., tav. f.t. con albero genealogico e stemma dei Buonaccorso (di fronte a p. XVII), altri fregi ed iniz. silogr. qua e là. Bella edizione settecentesca degli scritti di due componenti della famiglia dei Buonaccorsi da Montemagno, contemporanei del Petrarca ed edizione originale delle rime di N. Tanucci (44 sonetti, un madrigale ed una canzone). Tra le prose vi è un "Trattato di Nobiltà" col testo latino a fronte, e "Quattro Orazioni" di Buonaccorso Novello (il giovane). Raro testo di lingua, assai interessante anche per le dediche a nobili personaggi piemontesi e menzione di località, quali Bra, Scalenghe, Piossasco, Castagnole, Luserna, Bobbio. Bell'esempl. (lieve brunitura nel margine delle prime 10 pp.). Gamba 677. Razzolini 238. Canal 56.
Logo Maremagnum fr