Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Rosmini-Serbati Antonio

Prose ossia Opuscoli del Cavaliere Antonio Rosmini-Serbati Autore del Nuovo saggio sull'origine delle idee

presso Francesco Veladini e Comp., 1834

pas disponible

Cordero Studio Bibliografico (Priocca, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
1834
Lieu d'édition
Lugano
Auteur
Rosmini-Serbati Antonio
Éditeurs
presso Francesco Veladini e Comp.
Thème
Filosofia
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-8° (22 x 15 cm). VII, 293 pp. Brossura editoriale. Brossura editoriale. Rinforzo al dorso. L'edizione luganese contiene: L'elogio a San Filippo Neri; Lettera a Pier Alessandro Paravia sulla Lingua Italiana; Lettera sopra il Cristiano insegnamento; Orazione in morte di Bartolomeo Scrinzi Arciprete di San Floriano in Lizzana; Panegirico alla santa e gloriosa memoria di Pio VII; La Carta di Scusa, Dialogo; Lettera a Don Pietro Orsi; Della Ecclesiastica Eloquenza. Discorso pronunciato nel Seminario di Trento il dì 29 marzo 1832. Il testo raccoglie alcune opere giovanili minori del filosofo pubblicate durante il periodo roveretano; di particolare rilievo vi è l'opuscolo Panegirico alla santa e gloriosa memoria di Pio VII, scritto nel 1823 ma stampato per la prima volta nel 1831 a Modena a causa dei rilievi della polizia asburgica (Cfr. F. De Giorgi, DBI, 88, 2017).
Logo Maremagnum fr