Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Enzo Vittorio Trapanese, Mauro Antonio Fabiano

PROSPETTIVE SOCIOLOGICHE. TENDENZE DELLA SOCIOLOGIA CONTEMPORANEA

Ipermedium Libri, 2009

21,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2009
ISBN
9788886908856
Lieu d'édition
Santa Maria Capua Vetere (CE)
Auteur
Enzo Vittorio Trapanese, Mauro Antonio Fabiano
Pages
184
Volume
1
Série
Volume 11 di Manuali
Éditeurs
Ipermedium Libri
Format
24 cm
Edition
Prima
Thème
Sociologia, Sceinze sociali, Pensiero sociologico, Devianza, Conflitti, Vita collettiva, Vita quotidiana, Civilizzazione, Mondo globalizzato, Globalizzazione, Categorie, Modernità, Rischio, Individualismo, Società liquida, Società, Classi sociali, Sistema mondo, Religione, Religioni, Critica, Radicalismo, Comunicazione di massa, Teorie sociologiche, Cosmopolitismo, Politica, Disuguaglianza, Status, Modernizzazione, Critica culturale, Relazioni, Interazionismo, Epistemologia, Radicalizzazione, Religiosità
Description
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Jaquette
Non
Etat de conservation
Comme neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition
Oui

Description

Con questo lavoro gli autori intendono evidenziare i percorsi che hanno spinto la teoria sociologica ad estendere lo sguardo nell'età contemporanea. Non si tratta di una mera e pignola storia della sociologia, dal momento che si è voluto insistere soprattutto sui concetti e sugli studiosi che hanno posto le basi e poi elaborato nuovi contributi teorici in grado di analizzare in profondità le trasformazioni globali che hanno investito il mondo odierno. Ciò ha comportato la scelta di un indirizzo complesso e variegato, capace di cogliere gli snodi più rilevanti che la sociologia ha attraversato nel XX secolo ed agli inizi del XXI, senza tuttavia dimenticare le basi concettuali dei classici della disciplina. In questo modo, si è cercato di proporre una auto-riflessione sociologica che, oltre a costituire un importante punto di riferimento per lo studio del mondo sociale, considerasse criticamente e storicamente l'intrecciarsi dei vari livelli d'analisi. L'elemento che traspare è che la sociologia, ieri come oggi, si configura come una disciplina storica, strettamente correlata con il succedersi delle forme che hanno tentato di fissare, in modi duraturi, il mondo sociale, ma destinate ad essere dissipate e superate nel fluire della vita stessa, proprio nel momento in cui sembra che esse si strutturino.

Enzo Vittorio Trapanese insegna Storia del pensiero sociologico nella Facoltà di Sociologia dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza.

Mauro Antonio Fabiano insegna Storia del pensiero sociologico e Sociologia della devianza nella Facoltà di Sociologia dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza.

Descrizione bibliografica
Titolo: Prospettive sociologiche. Tendenze della sociologia contemporanea
Autori: Enzo Vittorio Trapanese, Mauro Antonio Fabiano
Editore: S. Maria C.V. (CE) Ipermedium libri, 2009
Lunghezza: 184 pagine; 24 cm
ISBN: 8886908857, 9788886908856
Collana: Volume 11 di Manuali
Soggetti: Sociologia Storia Pensiero sociologico Devianza Conflitti Eterogeneità Conoscenza sociologica Dilemmi sociologici Vita collettiva Primato Sociologie comprensive Vita quotidiana Civilizzazione Mondo globalizzato Globalizzazione Superamento Categorie strutturali Modernità Rischio Individualismo Società liquida Confini Religione Interpretazioni Modernità Critica Radicalismo Scienze sociali Apparenza Comunicazione di massa Individuo Mondo Teorie sociologiche Ricerche Thomas Hobbes Talcott Parsons Ulrich Beck Cosmopolitismo Ricchezza Distribuzione Politica Disuguaglianza Status Classe Spazio Conflitto Famiglia Lavoro Modernizzazione Scienza Rivendicazioni Contraddizioni Critica culturale Pericolo Processo decisionale Decisioni Democrazia Economica Ambiente Gruppi Crescita Industriale Istituzioni Conoscenza Mercato Legittimazione Matrimonio Mass media Max Weber Mobilità Rischi Natura Norme Sistema politico Produzione Forze produttive Progresso Relazioni Scienziati Scott Lash Classi sociali Struttura Tecnica Teorica Minaccia Minacce Tradizionale Salariato Assistenza Thomas Kuhn Simmel Alfred Schütz Interazionismo simbolico Civilizzazione Cooperazione Merton Abiti psichici Concetti Epistemologia Radicalizzazione Religiosità Jonas Ordine Marxismo Dahrendorf Antony Giddens Pierre Bourdieu Televisione Immagine Wright Mills Ferrarotti Sacro Kurtz Religioni Fondamentalismo Islamismo Induismo Cristianesimo Giudaismo Ebraismo Intolleranza Hegel Schleiermacher René Girard Filoramo Capitalismo Liberismo Biologia Corpo Organicismo Manuali Libri fuori catalogo Habitus Erwin Panofsky Spazio Privatizzazione Immanuel Wallerstein Gunder Franck Samir Amin Orlando Lentini Nazione Stati Braudel Elias Doppelbinder Husserl James Bergson Agire Saggi Informazione Cultura Sociology History Thought Deviance Conflicts Heterogeneity Sociological knowledge Dilemmas Collective life Primacy Comprehensive sociologies Everyday life Civilization Globalized world Globalization Overcoming Structural categories Modernity Individualism Liquid society Borders Religion Interpretations Modernity Criticism Radicalism Social sciences Appearance Communication Individual World Theories Research Cosmopolitanism Wealth Distribution Politics Inequality Class Space Conflict Family Work Modernization Science Claims Contradictions Cultural criticism Danger Decision-making process Decisions Democracy Economic Environment Groups Industrial growth Institutions Knowledge Market Legitimacy Marriage Mobility Risks Nature Norms Political system Production Productive forces Progress Relations Scientists Social classes Structure Technique Theoretical Threats Traditional Wage-earning Assistance Symbolic interactionism Civilization Cooperation Psychic habits Concepts Epistemology Radicalization Religiosity Order Television Image Religions Fundamentalism Islamism Hinduism Christianity Judaism Intolerance Capitalism Liberalism Biology Body Organicism Manuals Out of print books Space Privatization Nation States Act Essays Information Culture Non-fiction
Logo Maremagnum fr