Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Renato Crivelli, Francesca Zannoni, Daniela Serrati

Psicologia dell'albero. Simboli, archetipi e modelli clinici tra psicologia e grafologia

La Vita Felice, 2021

17,10 € 18,00 €

La Vita Felice - BookTime

(Milano, Italie)
Fermé jusqu'au 22 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
2021
ISBN
9788893465113
Auteur
Renato Crivelli, Francesca Zannoni
Pages
192
Série
Varia
Éditeurs
La Vita Felice
Format
148×215×27
Thème
Psicologia: opere divulgative, Alberi, fiori e piante selvatiche: argomenti di interesse generale, Grafologia
Préface par
Daniela Serrati
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

L’albero è solitamente rappresentato come un simbolo archetipico, o addirittura un’emanazione molto vicina dello stesso archetipo. Per le culture preelleniche il culto dell’albero era molto importante e presupponeva un complesso insieme di riti necessari a favorire lo sviluppo della vegetazione; gli uomini, infatti, affascinati dalla potenza del tronco e dalla maestosità della chioma, ne hanno fatto spesso sede di entità divine e ultraterrene, attribuendovi elementi di sacralità. Tuttavia, nel significato simbolico più comune, non è l’albero reale a diventare oggetto di culto, ma le sue rappresentazioni, ovvero le sue raffigurazioni; in particolare, quello a foglie caduche, interpretando il mistero cosmico della vita e della morte, rappresenta la vita nella sua evoluzione e nel suo rinnovamento perpetuo. Per l’importanza ambientale nello scambio ossigeno-anidride carbonica, l’albero incarna il collegamento fra tre livelli cosmici: il cielo, la terra e gli inferi. Il livello sotterraneo è rappresentato dalle radici che penetrano e scandagliano la profondità, quello terrestre dal tronco e dai rami, e infine quello celeste, ovvero la verticalità che cerca la luce, in ascensione verso il cielo. Prefazione di Daniela Serrati.
Logo Maremagnum fr