Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Luigi Frighi, Gian Giacomo Rovera, Nicola Lalli, Goffredo Bartocci, Angelo Barbato, Harry Minas, Nicola Paoletti, D. Munno, G. Scarso, A. Hornblow, J. Bushnell, Massimo Cuzzolaro, M. Piccione, A.R. Bauco, F. Castellet y Ballará, Vittorio Lanternari, F. Fagioli, M. Simoes, L. Prats, Carla Robitscher, Secondo Fassino, P. Carbone, L. Angeletti, F. Alfani, Giorgio Villa, Sergio De Risio, Andrea Giardina, Robert Kosky, Gianfranco Boranga, S. Mellina, C. Mellina, G. Zanda, M. Cuzzolaro, A. Bianchi, D. Ganora, M. Polia, A. Gatti, Capradossi, Seta A., Orlandini A., Del Bianco V., Di Gianfrancesco E., C. Anzilotti, V. Del Bianco, Miriam Scarciglia, D. Colamedici, Tartaglione S., Paone N., Rita Aldegheri, Tommaso Esposito, M. Calabria di Puca, P. De Fazio, M. Aliverti, G. Angelini, Marcello Marcellini, R. Marocchino, P. Arnaud, L. Pastena, A. Balbi, A. Giuliani, U. Uguzzoni, P. Bonaiuto, V. Biasi, A.M. Giannini, G. Bartoli, F. Bonaiuto, V. De Micco, G. Cardamone, L.C. Galante, G. Morabito, M.F. Meligrana, Masini A., Panzera F., Vanna Berlincioni, E. Scacco, A. Corallo, V. Cococcetta, L. Costantino, N. Dario, G. Del Missier, G. De Simone, Goffredo Bartocci, David Lazzari

PSICOPATOLOGIA CULTURA E PENSIERO MAGICO

Liguori, 1990

79,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1990
ISBN
9788820719517
Lieu d'édition
Napoli
Auteur
Luigi Frighi, Gian Giacomo Rovera, Nicola Lalli, Goffredo Bartocci, Angelo Barbato, Harry Minas, Nicola Paoletti, D. Munno, G. Scarso, A. Hornblow, J. Bushnell, Massimo Cuzzolaro, M. Piccione, A.R. Bauco, F. Castellet y Ballará, Vittorio Lanternari, F. Fagioli, M. Simoes, L. Prats, Carla Robitscher, Secondo Fassino, P. Carbone, L. Angeletti, F. Alfani, Giorgio Villa, Sergio De Risio, Andrea Giardina, Robert Kosky, Gianfranco Boranga, S. Mellina, C. Mellina, G. Zanda, M. Cuzzolaro, A. Bianchi, D. Ganora, M. Polia, A. Gatti, Capradossi, Seta A., Orlandini A., Del Bianco V., Di Gianfrancesco E., C. Anzilotti, V. Del Bianco, Miriam Scarciglia, D. Colamedici, Tartaglione S., Paone N., Rita Aldegheri, Tommaso Esposito, M. Calabria di Puca, P. De Fazio, M. Aliverti, G. Angelini, Marcello Marcellini, R. Marocchino, P. Arnaud, L. Pastena, A. Balbi, A. Giuliani, U. Uguzzoni, P. Bonaiuto, V. Biasi, A.M. Giannini, G. Bartoli, F. Bonaiuto, V. De Micco, G. Cardamone, L.C. Galante, G. Morabito, M.F. Meligrana, Masini A., Panzera F., Vanna Berlincioni, E. Scacco, A. Corallo, V. Cococcetta, L. Costantino, N. Dario, G. Del Missier, G. De Simone
Pages
568
Volume
1
Série
Biblioteca. Psichiatria e transcultura
Éditeurs
Liguori
Format
23 cm
Edité par
Goffredo Bartocci
Edition
Prima
Thème
Psicopatologia, Cultura, Antropologia culturale, Pensiero magico, Igiene mentale transculturale, Metodologia, Interculturalità, Critica, Bibliografia, Gruppi etnici, Salute mentale, Minoranze etniche, Emigrati, Migranti, Epidemiologia, Credenze, Miti, Immigrati, Rituali terapeutici, Possessione, Riti, Fenomeni paranormali, Poltergeist, Magia, Psicoterapia, Etnologia, Terapie alternative, Demonologia, Sciamanismo, Psicanalisi, Psichiatria, Aborigeni, Matrimonio, Malattia, Morte, Spiriti maligni, Deserto, Clinica, Etnofarmacologia, Etnie
Préface par
David Lazzari
Description
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition
Oui

Description

Un raro excursus scientifico che raccoglie ed impegna psichiatri, psicoanalisti, antropologi, psicologi e storici a percorrere la strada che collega cultura e psicopatologia. Un incontro realmente multidisciplinare mirato ad affrontare non solo le implicazioni psicologiche inerenti i fenomeni di transculturazione connessi al procedere nella storia o agli atti migratori, ma anche ad interpretare gli aspetti meno manifesti che ogni concezione del mondo comporta. Tra questi emerge il pensiero magico, quella dimensione propria della specie umana che può essere al tempo stesso meraviglia o alienazione dell'uomo. Gli interventi presenti in questo volume convergono intorno all'area della Igiene Mentale Transculturale, offrendo un ampio ed accurato panorama delle possibilità di ricerca e delle problematiche inerenti a tale ambito di conoscenza. Il testo si configura come un preciso punto di riferimento didattico ed informativo per chi si occupi di scienze antropologiche, di medicina, psicologia, psicoanalisi e della storia fondante dell'uomo. L'Igiene Mentale Transculturale si propone di rispondere ai problemi emergenti in società che diventano sempre più multirazziali e policulturali, che necessitano pertanto di scelte metodologiche di intervento in grado di affrontare i complessi fenomeni di trasformazione culturale, di apparizione e scomparsa di storie e di eventi umani, caratteristici di ogni processo di transculturazione ed umanamente reperibili in ogni relazione intersoggettiva. L'area di interazione fra cultura e psicopatologia appare preminente come obiettivo di una ricerca multidisciplinare in campo transculturale tesa a smussare da una parte facili interpretazioni di sapore esotico e folcloristico verso culture non tecnicizzate, dall'altra atta a reperire come oggetto di analisi anche quell'ordito culturale nel cui ambito la nostra stessa scienza si trova ad operare. Come tema di fondo si è imposto quello del pensiero magico, cui gli Autori hanno dedicato ampio spazio. Scelta difficile, coraggiosa, ma necessaria in quanto il prepotente riapparire di tale forma di pensiero, da sempre latente in molteplici tematiche culturali ed in diversi processi psicopatologici, rende opportuno ed attuale l'operare critico di tutti coloro che si occupano di scienze umane.

Goffredo Bartocci, psichiatra, psicoterapeuta, è il Direttore Scientifico dell'Istituto Italiano di Igiene Mentale Transculturale. E docente di Igiene Mentale Transculturale presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell'Università La Sapienza, di Roma. Ha condotto ricerche scientifiche sul campo per conto del ministero degli Affari Esteri d'Italia e della Organizzazione Mondiale della Sanità, presso le popolazioni Bantu (Sud-Africa), presso gli aborigeni del Deserto Centrale Australiano e presso il Tavistock Institute di Londra. Socio della Society for the Study of Psychiatry and Culture, è responsabile della sezione di Psichiatria Transculturale della Rivista Europea di Psichiatria.

Descrizione bibliografica
Titolo: Psicopatologia cultura e pensiero magico
Autori vari: Luigi Frighi, Gian Giacomo Rovera, Nicola Lalli, Goffredo Bartocci, Angelo Barbato, Harry Minas, Nicola Paoletti, D. Munno, G. Scarso, A. Hornblow, J. Bushnell, Massimo Cuzzolaro, M. Piccione, A.R. Bauco, F. Castellet y Ballará, Vittorio Lanternari, F. Fagioli, M. Simoes, L. Prats, Carla Robitscher, Secondo Fassino, P. Carbone, L. Angeletti, F. Alfani, Giorgio Villa, Sergio De Risio, Andrea Giardina, Robert Kosky, Gianfranco Boranga, S. Mellina, C. Mellina, G. Zanda, M. Cuzzolaro, A. Bianchi, D. Ganora, M. Polia, A. Gatti, Capradossi, Seta A., Orlandini A., Del Bianco V., Di Gianfrancesco E., C. Anzilotti, V. Del Bianco, Miriam Scarciglia, D. Colamedici, Tartaglione S., Paone N., Rita Aldegheri, Tommaso Esposito, M. Calabria di Puca, P. De Fazio, M. Aliverti, G. Angelini, D. Ganora, Marcello Marcellini, R. Marocchino, P. Arnaud, L. Pastena, A. Balbi, A. Giuliani, U. Uguzzoni, P. Bonaiuto, V. Biasi, A.M. Giannini, G. Bartoli, F. Bonaiuto, V. De Micco, G. Cardamone, L.C. Galante, G. Morabito, M.F. Meligrana, Masini A., Panzera F., Vanna Berlincioni, E. Scacco, A. Corallo, V. Cococcetta, L. Costantino, N. Dario, G. Del Missier, G. De Simone
Curatore: Goffredo Bartocci
Presentazione David Lazzari
Editore: Napoli: Liguori, 1990
Lunghezza: 568 pagine; 23 cm
ISBN: 8820719517, 9788820719517
Collana: Biblioteca. Psichiatria e transcultura
Soggetti: Psicopatologia Cultura Pensiero magico Igiene mentale transculturale Metodologia Problemi Interdisciplinarità Interculturalità Critica Bibliografia Gruppi etnici minoritari Salute mentale Occidentale Valutazione Bisogni Minoranze etniche Letteratura Sviluppo collettivo Emigrati Introduzione Migranti Australia Comunità italo-australiana Epidemiologia Credenze Miti Adolescenti Adolescenza Crescita Trasformazioni Supporto Italia Nuova Zelanda Percezione Servizi Sociali MHLC Questionario Confronti Immigrati Paesi extracomunitari Minori Patologie psichiatriche Terzo Mondo Rappresentazione Terapie Verità Finzione Gioco Rituali terapeutici Possessione Riti Fenomeni paranormali Poltergeist associati Disfunzione Lobo temporale Magia Contromagia Psicoterapia infantile Pazienti Sintomatologia demonologica Etnologia Terapie alternative Neoplastici Tumori Demonologia Pratiche estatiche Himalaya Glossario Canti Bardi nepalesi Sciamanismo Sciamanico Epistemologia Psicoanalisi Conoscenza Culto Banditi Criminalità Aztechi Montezuma Angoscia Resistenza Corvin Aborigeni Deserto Malcolm Kidson Storia Preistoria Società Ambiente Popolazioni Religione Spazio Tempo Organizzazione Discendenza Matrimonio Malattia Morte Spiriti maligni Vita del deserto The Culture of Australian Desert Aborigines Desert Environment Dee People Essence Dreamtime Descent lines The Making of men Malevolent Intenzioni Oggetti Potere Maghi Sacro Antropologia Decessi Segregazione Carcerazione Clinica Percorsi Identità Nostalgia Psichiatria Koro Disturbi Immagine corporea Etnofarmacologia Trichocereus pachanoii Curanderos Peruviani Disagio psichico giovanile Militari Etnie Confronto Indios Yanomami Pigmei Bambuti Zaire Evoluzione Arte Primitivismo Zingari Molise Tradizioni popolari Festa Torino san Giovanni Battista Dolore Sofferenza Delirio Sovrannaturale Miracoli Guarigione Experiences Esperienze Chiesa Streghe Antipsichiatria Mito Benessere Etnocentrismo Islam Freud Immaginario Inconscio Fenomenologia Talismano Personalità Psicopatologia Migrazione Verhexungswahn Influenza Isteria Dialettica Alienazione Istinto Saggi Relazioni scientifiche Papers Riferimento Consultazione Libri rari fuori catalogo Collezionismo Folklore Mitologia Posseduti Primitivismo Medicina Pensiero razionale Mentalità Strutture mentali Interazione Civiltà Lévy-Bruhl Credenze magiche Comportamento Partecipazione Allucinazioni Delirio Relativismo Culturale Psicofarmaci Circolo di Vienna Karl Jaspers Wilson Murdock Durkheim Ernesto De Martino Lévy-Strauss Nicola Abbagnano I.M.Y. Cortés Religioni comparate Sociologia Antropologia Mircea Eliade Jung Malinowski Andrea Flamin Kiev Maffei Zanda Trichocereus Pachanoi Spiritismo Funghi Cactus Vodoo Disturbo Ossessivo compulsivo Evil eye Bound Imu Amok Osman Saleh Sabbe Arcella Mellina Abbandono Origine Cawte Fagioli Frighi Giardina Melanie Klein Lanternari Meggit Rovera Spencer Gillen Meggitt Alcolismo Santillana Armando Lalli Landes Prescott Toynbee Todorov Paure Ancestrali Talismani Hubert Mauss Frazer Bateson Mead Rilke Segal Sonnambulismo Invasamento Sessualità Duomo Feste Molise Karpati Mattei Masciotta Gauguin Van Gogh Foucault Galimberti Etnopsichiatria Sud Bastide Lewis Estatiche Metodo comparativo Xhosa Palo Alto Gregory Bateson von Foerster John Bowlby William James Andrew Hornblow Animismo Littlewood Africani Totem Tabù Psychopathology Culture Magical thinking Transcultural mental health Methodology Problems Interdisciplinarity Interculturality Criticism Bibliography Ethnic minority groups Western mental health Evaluation Needs Minorities Literature Collective development Emigrants Introduction Migrants Italian-Australian community Epidemiology Beliefs Myths Adolescents Adolescence Growth Transformations Support Italy New Zealand Perception Social services Questionnaire Comparisons Immigrants Non-EU countries Minors Psychiatric pathologies Third World Representation Therapies Truth Fiction Play Therapeutic rituals Possession Rites Paranormal phenomena Associated poltergeists Temporal lobe dysfunction Magic Countermagic Child psychotherapy Patients Demonological symptomatology Ethnology Alternative therapies Neoplastic Tumors Demonology Ecstatic practices Glossary Chants Nepalese bards Shamanism Shamanic Epistemology Psychoanalysis Knowledge Cult Bandits Crime Aztecs Anguish Resistance Aborigines Desert History Prehistory Society Environment Populations Religion Space Time Organization Descent Marriage Illness Death Evil spirits Life Intentions Objects Power Magicians Sacred Anthropology Deaths Segregation Relationships Incarceration Clinic Paths Identity Psychiatry Disorders Body image Ethnopharmacology Curanderos Peruvian Youth mental distress Military Groups Comparison Pygmies Evolution Art Primitivism Gypsies Popular traditions Festival Turin Pain Suffering Delirium Supernatural Miracles Healing Experiences Church Witches Antipsychiatry Myth Well-being Ethnocentrism Imaginary Unconscious Phenomenology Talisman Personality Psychopathology Migration Influence Hysteria Dialectic Alienation Instinct Essays Scientific reports Reference Consultation Rare books out of print Collecting Mythology Possessed Primitivism Medicine Rational thought Mentality Mental structures Interaction Civilization Magical beliefs Behavior Participation Hallucinations Delirium Cultural Relativism Psychotropic drugs Circle Comparative religions Sociology Anthropology Spirits Mushrooms Obsessive compulsive disorder Abandonment Origin Alcoholism Ancestral fears Talismans Sleepwalking Possession Sexuality Ethnopsychiatry South Ecstatic Comparative method Animism Africans Taboos Spiritism Collectibles
Logo Maremagnum fr