Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Sigmund Freud

PSICOPATOLOGIA DELLA VITA QUOTIDIANA. DIMENTICANZE, LAPSUS, SBATADAGGINI, SUPERSTIZIONI ED ERRORI

NEWTON COMPTON, 2003

9,89 € 10,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2003
ISBN
9788879835541
Lieu d'édition
ROMA
Auteur
Sigmund Freud
Volume
1
Série
Volume 13 di Grandi tascabili economici
Éditeurs
NEWTON COMPTON
Format
22 cm
Thème
Psicologia, Classici, Psicanalisi, Clinica, Sessualità, Autoanalisi, Lapsus linguae
Description
BROSSURA
Jaquette
Non
Etat de conservation
Comme neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple

Description

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE, LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, BUON ESEMPLARE.

Psicopatologia della vita quotidiana, pubblicato nel 1901, descrive una delle strade percorse da Freud per raggiungere l’inconscio: l’interpretazione dei lapsus, delle dimenticanze, delle sviste, di tutte quelle disattenzioni apparentemente insignificanti, così frequenti nella nostra vita quotidiana. Ideale continuazione de L’interpretazione dei sogni, quest’opera estende il metodo psicoanalitico alle manifestazioni della veglia che tradiscono la presenza e la pressione degli impulsi inconsci.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Psicopatologia della vita quotidiana: dimenticanze, lapsus, sbadataggini, superstizioni ed errori; edizione integrale
Titolo originale dell'opera: Zur Psychopathologie des Alltagslebens.
Collana: Volume 13 di Grandi tascabili economici
Autore: Sigmund Freud
Prefazione di: Claudio Modigliani
Introduzione di: Flavio Manieri
Traduzione di: Cecilia Galassi
Editore: Roma: Newton Compton, 2003
Edizione: 11
ISBN: 8879835548, 9788879835541
Lunghezza: 232 pagine; 22 cm
Soggetti: Psicologia, Classici, psicoanalisi, casi dal vero, clinici, Sessualità, Autoanalisi, Ottocento, Novecento, Lapsus linguae, Errori, Atti mancati, Superstizioni, Saggi, Psicopatologia, Clinica, Psicanalisi

Parole e frasi comuni
aggiunto nel 1907 analisi ärztl associazioni atti mancati August Aichhorn azioni sintomatiche bambino caso cercato certamente comunicato conoscenza cosciente esempio desiderio determinazione dimenticanza di nomi dire dottor Ernest Jones errore esempio fenomeni Ferenczi Fliess fratello Freud giorno giovane Hanns Sachs inconscio mente intenzionale Introduzione alla psicoanalisi Karl Abraham analisi anello autore errore idea intenzione interpretazione orologio uomo lapsus verbali lettera meccanismo medico Meringer moglie motivazione motivo nevrosi nomi sostitutivi numero osservazioni parola paziente pensiero persona perturbazione pronunciare proposito psichica psicoanalisi psicologia Psychoanalysi relazione ricordi d’infanzia rimosso risulta Sándor Ferenczi sbadataggini sbaglio seguente sessuale Sigmund Freud significato signora Signorelli signorina sintomi sogno sostituzione spiegazione stetoscopio tendenza Theodor Reik tratta Victor Tausk visita Wilhelm Wilhelm Fliess

Edizione: undicesima
Logo Maremagnum fr