Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Biral Paola

PUER LUDENS giochi infantili nell'iconografia dal XIV al XVI secolo.

Editoria Universitaria, 2005

50,00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2005
ISBN
9788888618302
Auteur
Biral Paola
Éditeurs
Editoria Universitaria
Thème
ICONOGRAFIA

Description

Ril. in cart., cm 30x22, pp 182, moltissime ill. a col. e b/n. Dopo una breve introduzione ed un inquadramento storico delle varie figure infantili dell'epoca il figlio di nobili, di contadini, di artigiani fino alle situazioni estreme del bambino oblato (affidato ad un monastero) e di quello schiavo l autrice comincia ad illustrarci i vari modi di giocare suddividendoli per tipologia. Illustrare è il verbo giusto, poiché sono proprio le illustrazioni a farla da padrone: una ricerca certosina ci rivela piccoli particolari di miniature, di incisioni o di quadri più o meno famosi in cui appaiono bambini che giocano, ed è qui che compare la terza sorpresa. In immagini celeberrime, come ad esempio Il giocoliere di Hyeronimus Bosch o il ritratto di Edoardo VI d Inghilterra, figlio di Enrico VIII, di Hans Holbein il Giovane, viste assai spesso nei libri di storia dell'arte, compaiono rispettivamente un bastoncino munito di girandola e un piccolo sonaglio, ovviamente d oro, che forse non avevamo mai notato o, perlomeno, a cui non avevamo mai fatto caso. E poi ci sono Bruegel, con i suoi quadri pieni di piccoli personaggi in azione, quali Giochi di fanciulli e Battaglia fra Carnevale e Quaresima, veri e propri compendi di giochi descritti nei minimi dettagli e le incisioni di Jacques Stella con i suoi putti allegri che saltano, corrono e fanno capriole, che in qualche modo ci prendono per mano e ci guidano attraverso quest'affascinante itinerario. A conclusione del tutto, un breve exursus sui reperti archeologici giunti a noi e l atteggiamento che ebbero istituzioni ed educatori dell'epoca nei confronti del gioco come parte integrante di un processo educativo del fanciullo o come fenomeno da reprimere o contenere - ISBN: 9788888618302
Logo Maremagnum fr