Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Chiarelli Luigi –

Pulcinella. Commedia in tre atti.

Rispoli,, 1939

25,00 €

COLONNESE Studio Bibliografico di Vladimiro Colonnese

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1939
Lieu d'édition
Napoli,
Auteur
Chiarelli Luigi –
Éditeurs
Rispoli,
Thème
Teatro, Pulcinella

Description

In-16° (cm 16.5), pp. 284. A p. 5 dedica a stampa a Eduardo De Filippo. In ottime condizioni di conservazione. Non comune. «Edoardo De Filippo ha curato la versione napoletana di questa commedia, che a lui dedico affettuosamente L. C.». L’appellativo italianizzante “Edoardo”, al posto di “Eduardo”, è una definizione impropria, probabilmente dovuta al tipografo e non a Chiarelli. La trama, ambientata tra Brighton e Napoli, nell’anno 1873, introduce la vicenda del giovane Francesco Colella, figlio dell’ultimo grande Pulcinella napoletano. Il protagonista, dopo aver recitato fino a vent’anni come Pulcinella, emigra a Brighton, dove, naturalizzato inglese con il nome di Francis e fidanzato con la giovane, spocchiosa e ricca Barbara Duff, rifiuta l’arte paterna e la cultura napoletana. In seguito, alla morte del genitore, Francesco ritorna a Napoli, ne subisce il fascino, rinnega l’esperienza anglosassone ed accetta, sua sponte, di indossare la maschera, ripudiando la compagna per sposare l’antica fidanzata napoletana. Luigi Chiarelli (Trani 1880 – Roma, 1947) è stato un commediografo, scrittore, giornalista, critico teatrale e cinematografico italiano, iniziatore del genere grottesco contemporaneo. Intraprende gli studi universitari, che interromperà ben presto per dedicarsi al teatro.
Logo Maremagnum fr