Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Valéry Paul.

Quaderni. Volume secondo. Linguaggio. Filosofia.

Adelphi, 1986

15,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1986
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Valéry Paul.
Éditeurs
Adelphi
Etat de conservation
En bonne condition
Condition
Ancien

Description

X, 447 p. ; 22 x 14 cm. Biblioteca Adelphi. Linguaggio e Filosofia sono le due rubriche a cui appartengono i testi qui pubblicati: come dire il centro, il cuore della ricerca di Valéry. Ma occorre subito precisare un punto: l’originalità e la potenza del pensiero di Valéry in rapporto a queste due parole sono così grandi proprio perché mai, in nessun momento, Valéry parlò in termini da linguista o da filosofo. Linguaggio fu per Valéry la via d’accesso privilegiata alla totalità della mente, al funzionamento cerebrale, all’imponente àmbito di ciò che sta al di fuori della parola. Questo diventava possibile in quanto, per Valéry, «le parole fanno parte di noi più dei nervi». Quanto alla Filosofia, si può dire che Valéry non abbia mai rinunciato a un qualche sarcasmo verso questa disciplina, per lui troppo pomposa e paga di verbalismi. Già nei suoi primi anni osservava: «La metafisica ovvero astrologia delle parole». E dello stesso periodo è un’annotazione che ci permette di capire, una volta per sempre, a quale remota distanza si ponga la «filosofia» di Valéry dalla «filosofia delle università»: «La filosofia è impercettibile. Essa non è mai negli scritti dei filosofi – la si sente in tutte le opere umane che non concernono la filosofia ed evapora non appena l’autore vuole filosofare». A cura di Judith Robinson-Valéry. Titolo originale dell'opera: «Cahiers». Traduzione di Ruggero Guarini. Brossura editoriale, coperta illustrata in b/n in cartoncino flessibile colorato. Qualche segno del tempo al dorso e alla coperta, qualche lieve sottolineatura a penna solo nelle prime tre pagine, per il resto esemplare in buono stato. Codice libreria 4348.
Logo Maremagnum fr