Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bontempelli Massimo, Bardi Pier Maria (Direttori)

Quadrante 7. Rivista mensile. Novembre Anno XII

1934

90,00 €

Librisenzadata

(Milano, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1934
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Bontempelli Massimo, Bardi Pier Maria (Direttori)
Pages
pp. 48 + 8 tavv. f.t.
Format
in 4°
Thème
architettura e design

Descrizione

Brossura editoriale con punti metallici, illustrato in b/n nel testo con disegni al tratto di Renato Paresce e Atanasio Soldati, 8 tavole in b/n fuori testo, inserti pubblicitari ai risguardi, segni d'uso ai piatti, altrimenti in ottimo stato. Il sommario comprende: "Mussolini alle camicie nere fiorentine"; "Idee sulle corporazioni" di B. Giovenale; "(Proposte) Sacra Rappresentazione del fascismo" di P.M. Bardi; "Per una architettura integrale" di Sartoris; "Urbanistica di Mussolini: Il piano regolatore nazionale" di E. Fuselli; "Significato della decorazione nell'architettura" di Ernesto Nathan Rogers; "(Ristampe) Piazze della Vittoria" di P.M. Bardi; "Il pittore Soldati" di Carlo Belli; "Esposizione di architettura italiana in America"; "Giornalismo al servizio del regime" di G.G. Napolitano; "Piano regolatore di Algeri" di G. Fiorino; "Panorami Canton Ticino" di D. Severin; "Paesi del Nord" di Mario Mascarin; "Cinamatografo antimontaggio" di I. Comini; "Lettere a Quadrante" di Carlo Savoia, Renato Birolli e Hermann Zeh; "(Qualche libro) Ferruccio Fracassi su F. Ciliberti". Quadrante, rivista fondata da Bardi e Bontempelli nel 1933 a favore dell'architettura razionalista di Terragni e Michelucci, con l'appoggio anche finanziario di Terragni stesso. La rivista aperta anche a dibattiti letterari, artistici e musicali ebbe un respiro internazionale, cessò la sua pubblicazione nel 1936.
Logo Maremagnum fr