Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Catia Magni, Giorgio Cusatelli

QUANTA NOTTE

Book, 1997

15,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1997
ISBN
9788872322680
Lieu d'édition
Castel Maggiore (Bo)
Auteur
Catia Magni
Pages
112
Volume
1
Série
Tabula
Éditeurs
Book
Format
21 cm
Edition
Prima
Thème
Poesia, Poesie, Raccolte poetiche, Antologie, Poesia contemporanea, Poetesse, Collezionismo, Libri fuori catalogo
Préface par
Giorgio Cusatelli
Description
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO/BRUNITURA ALLA COPERTINA. RARO.
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition

Descrizione

Nessuna cura per i pensieri. Distratte anche le azioni. I suoi desideri. Va sacrificata ogni certezza. Importante il possesso, come l'estraneità. Una trama veloce, la memoria. Spicca i suoi passi. Al mattino risulta difficile poterli vedere. Nessuna cura per le parole.

"Catia era un ossimoro vivente, una donna di grande rigore e forza, ma anche di una fragilità che si rivelava con stupori e ingenuità, dice Nadia Bertolani, insegnante di italiano e storia, collega di Catia al liceo Toschi, Quando mi fece leggere le sue poesie, ne compresi subito il valore: erano belle, intense, profonde, tenere ma anche graffianti, come la sua pittura. Nessuna retorica ma un linguaggio sperimentale, nuovo ed originale. Una donna, ricorda ancora Bertolani "dal notevole gusto estetico, capace di catturare l'attenzione con una bellezza alla Juliette Binoche e un fisico esile".

Catia Magni 1961-2022. Ha insegnato Progettazione Grafica all'Istituto Statale d'Arte della sua città. Impegnata nel settore delle arti visive, ha esposto in varie città; è pertanto molto significativa l'influenza del suo lavoro artistico nel prefigurare quello poetico: quelle visioni, infatti, covano insieme il contagio fra le due esperienze. Ha realizzato edizioni d'arte in collaborazione con altri artisti, come la raccolta Mathmata, sue poesie con sette disegni originali di Omar Galliani; sempre nel '95 ha pubblicato la plaquette a tiratura limitata Fatehpur Sikri (La città abbandonata), con sue poesie, segni e colori originali. Nel 1993 ha pubblicato il libro di poesia Riguardo al rossore (prefazione di Emilio Tadini), Premio Città di Sondrio Opera Prima.

Descrizione bibliografica
Titolo: Quanta notte
Autore: Catia Magni
Nota di Giorgio Cusatelli
Editore: Castel Maggiore (Bo): BOOK, 1997
Lunghezza: 112 pagine; 22 cm
ISBN: 8872322685, 9788872322680
Collana: Tabula
Soggetti: Poesia Raccolte poetiche Antologia Poesie Letteratura italiana contemporanea Poetica critica letteraria Donne Poetesse Notte Arti visive Pensieri Magica Arte Ettore Guatelli Corpo Foglio Giochi linguistici Forma Parole Presenza Pulito Pennelli Disegno Disegni Sognare Rosso Vino Preghiera Mancanza Suono che inciampa Misteri Vita Racconto Silenzio Buio Occhio Radici Madreperla Curve Risveglio Fogli Immagini Fuga Evasione Collezionismo Libri fuori catalogo Giorgio Soavi Italo Tomassoni Giorgio Barbieri Squarotti Daniela Del Moro Dede Auregli Marisa Vescovo Gianruggero Manzoni Omar Galliani Alessandra Ottieni Nadia Bertolani Gabriele Magnani Lucio Scardino Riguardo al rossore Poetry Poetry collections Anthology Poems Contemporary Italian literature Poetics literary criticism Women Poetess Night Visual arts Thoughts Magic Art Body Sheet Linguistic games Shape Words Presence Clean Brushes Drawings Dreaming Red Wine Prayer Lack Sound that stumbles Mysteries Life Story Silence Darkness Eye Roots Mother of pearl Curves Awakening Sheets Images Escape Evasion Collecting Out of print books About redness Collectibles
Logo Maremagnum fr