Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Emiliani Andrea (A Cura), Moltissimi collaboratori - Consulenza grafica, Pier Achille, Cuniberti - Redazione, Sergio Paganelli - collaborazione, fotografica, Franco Ragazzi - Segreteria, Carlo di Pietro e, Lorenzo Vallin - A conclusione del volume si ritiene utile, fornire al lettore una Bibliografia, o meglio, un Indice dei, Collaboratori e degli Autori dei brani tanto letterari che, figurativi che compongono la presente antologia. Le voci, bibliografiche son ricordate complete di luogo, data, editore. I, testi poetici in dialetto romagnolo sono stati tratti dalle, pregevoli raccolte di G. Gasparo Bagli, Tomaso Randi, Benedetto, Pergoli, Maria Spallicci, Angelo Fabi. Di valido soccorso i, lavori di Paolo Toschi: Corpus delle tradizioni polari romagnole, e Romanzo tradizionale. Il testo latino riportato a p. 68 è la, parte iniziale di una trascrizione del VI secolo., Moltissimi collaboratori - Consulenza grafica, Pier Achille, Cuniberti - Redazione, Sergio Paganelli - collaborazione, fotografica, Franco Ragazzi - Segreteria, Carlo di Pietro e, Lorenzo Vallin - A conclusione del volume si ritiene utile, fornire al lettore una Bibliografia, o meglio, un Indice dei, Collaboratori e degli Autori dei brani tanto letterari che, figurativi che compongono la presente antologia. Le voci, bibliografiche son ricordate complete di luogo, data, editore. I, testi poetici in dialetto romagnolo sono stati tratti dalle, pregevoli raccolte di G. Gasparo Bagli, Tomaso Randi, Benedetto, Pergoli, Maria Spallicci, Angelo Fabi. Di valido soccorso i, lavori di Paolo Toschi: Corpus delle tradizioni polari romagnole, e Romanzo tradizionale. Il testo latino riportato a p. 68 è la, parte iniziale di una trascrizione del VI secolo.

Questa Romagna questa Romagna

ALFA, 1963

50,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1963
Lieu d'édition
Bologna
Auteur
Emiliani Andrea (A Cura)
Volume
1
Éditeurs
ALFA
Edité par
Moltissimi collaboratori - Consulenza grafica, Pier Achille, Cuniberti - Redazione, Sergio Paganelli - collaborazione, fotografica, Franco Ragazzi - Segreteria, Carlo di Pietro e, Lorenzo Vallin - A conclusione del volume si ritiene utile, fornire al lettore una Bibliografia, o meglio, un Indice dei, Collaboratori e degli Autori dei brani tanto letterari che, figurativi che compongono la presente antologia. Le voci, bibliografiche son ricordate complete di luogo, data, editore. I, testi poetici in dialetto romagnolo sono stati tratti dalle, pregevoli raccolte di G. Gasparo Bagli, Tomaso Randi, Benedetto, Pergoli, Maria Spallicci, Angelo Fabi. Di valido soccorso i, lavori di Paolo Toschi: Corpus delle tradizioni polari romagnole, e Romanzo tradizionale. Il testo latino riportato a p. 68 è la, parte iniziale di una trascrizione del VI secolo.
Thème
romagnoli, adriatico, dialetto, folklore, documenti, classici.
Préface par
Moltissimi collaboratori - Consulenza grafica, Pier Achille, Cuniberti - Redazione, Sergio Paganelli - collaborazione, fotografica, Franco Ragazzi - Segreteria, Carlo di Pietro e, Lorenzo Vallin - A conclusione del volume si ritiene utile, fornire al lettore una Bibliografia, o meglio, un Indice dei, Collaboratori e degli Autori dei brani tanto letterari che, figurativi che compongono la presente antologia. Le voci, bibliografiche son ricordate complete di luogo, data, editore. I, testi poetici in dialetto romagnolo sono stati tratti dalle, pregevoli raccolte di G. Gasparo Bagli, Tomaso Randi, Benedetto, Pergoli, Maria Spallicci, Angelo Fabi. Di valido soccorso i, lavori di Paolo Toschi: Corpus delle tradizioni polari romagnole, e Romanzo tradizionale. Il testo latino riportato a p. 68 è la, parte iniziale di una trascrizione del VI secolo.
Description
Una ambizione guida i compilatori di questa antologia: quella di condurre avanti, e fin quasi alle porte di un giudizio storico, il materiale più vario per una inchiesta moderna, suggestiva, eccitante su una regione italiana.una regione difficile, tormentata; abitata da gente sulla quale per anni si è esercitato il più veto luogo comune, tanto nell'accusa quanto nell'ammirazione. Eppure ancora incompresa, sostanzialmente, o squadernata in pagine di decorativo ma inutile folklore. Patria di uomini grandi nella storia nazionale soprattutto per la corretta, civile e umana moderazione del loro pur stringente impegno ideologico.

Description

30x23,5 cm., legatura editoriale cartonata, sopraccoperta interamente illustrata da: Giovanni Bellini, San Girolamo nel deserto (part.); protezione in acetato, pp. XII, 563 (1), moltissime illustrazioni in nero e a colori, di ogni genere e forma, prima edizione, in italiano (con scritti poetici anche in dialetto), leggeri segni del tempo, piccole abrasioni ai bordi della sopraccoperta e qualche strappo all'acetato, ma bell'esemplare, ben conservato.
Logo Maremagnum fr