Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Albertazzi Silvia, br.

Questo è domani. Gioventù, cultura e rabbia nel Regno Unito, 1956-1967

PaginaUno, 2020

19,00 € 20,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italie)
Fermé jusqu'au 26 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
2020
ISBN
9788899699468
Auteur
Albertazzi Silvia
Pages
pagine 222
Série
Saggistica
Éditeurs
PaginaUno
Format
In-8
Thème
Cultura e società
Illustrateur
br.

Description

Il 1956 è un anno-chiave nella storia inglese: mentre la crisi di Suez porta alla definitiva perdita di potere del Regno Unito sullo scacchiere mondiale, l'invasione sovietica dell'Ungheria è motivo di ripensamento degli ideali marxisti da parte di chi già ipotizzava un socialismo all'inglese. Tre eventi, al cui centro si pongono i giovani, la gente comune e l'idea di una cultura "ordinaria", fondata sul recupero dell'esistente, si segnalano: il primo programma del Free Cinema; il debutto del dramma Ricorda con rabbia, e la mostra This Is Tomorrow. Scopo di questo lavoro è dimostrare quanto questi avvenimenti del 1956 abbiano influenzato la scena culturale successiva - dagli angry young men alla new wave cinematografica alla pop art, dai Beatles alla swinging London - imponendo l'idea di una via britannica alla cultura, in grado di porsi come autentico "modo di vita", oltre che corpus di lavoro intellettuale e immaginativo. Comune ai tre eventi è uno stesso proposito: "porre l'arte in una prospettiva spazio-temporale che confida nel futuro per essere completata". Si tratta ora, a più di sessant'anni di distanza, di verificare come - se - quelle proposte sono state "completate", osservandole da quell'allora lontanissimo futuro che oggi è il nostro presente.
Logo Maremagnum fr