Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

raccolta de LE SERATE TORINESI / GIORNALE DI LETTERE ARTI E SCIENZE (tutto il pubblicato) e LA NUOVA RIVISTA /PUBBLICAZIONE SETTIMANALE DI POLITICA, SCIENZE, LETTERE ED ARTI (dal numero 123 del 8 luglio 1883 al numero 147 del 23 dicembre 1883).

Tipografia G. Bruno, Tipografia Angelo Baglione, 1882-1883

500,00 €

Le Mille e una Carta

(San Germano Chisone, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1882-1883
Lieu d'édition
Torino
Éditeurs
Tipografia G. Bruno, Tipografia Angelo Baglione
Thème
giornali, Letteratura, Torino
Description
*Hardcover
Jaquette
Non
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

In un unico volume (di formato 22 x 31,5 cm circa) sono stati rilegati i 29 numeri del giornale di lettere, arti e scienze 'LE SERATE TORINESI' (gli unici pubblicati autonomamente): dal numero 1, anno I del 16 dicembre 1882 al numero 29, anno I del 30 giugno 1883 e 24 numeri de 'LA NUOVA RIVISTA / Pubblicazione settimanale di politica, scienze, lettere ed arti': dal numero 123 anno III volume VI del 8 luglio 1883 al numero 147 dello stesso anno. Come dichiarato nell'avviso presente nell'ultimo numero de 'Le Serate Torinesi', tramite accordo con la Nuova Rivista, il suddetto giornale dall'8 luglio 1883 viene a far parte de 'La Nuova Rivista / Pubblicazione settimanale di politica, scienze, lettere ed arti'. Di conseguenza vi è continuità tra l'ultimo numero pubblicato de 'Le Serate Torinesi' e il numero 123 de 'La Nuova Rivista'. Si tratta di un insieme molto raro (per un totale di 53 numeri) di due pubblicazioni sulle quali scrissero i grandi nomi dell'intellighenzia' torinese dell'epoca. Tra le grandi firme de 'Le Serate Torinesi' annoveriamo Cesare Lombroso, Edmondo De Amicis, Michele e Marco Lessona, Carlo Pollonera, Lorenzo Camerano, . Mentre su 'La Nuova Rivista', oltre ad alcuni degli autori precedentemente citati, compaiono C. ferrero Cambiano, Ferdinando Gabotto, Federico Garlanda, Raffaele Cardon, Antonino Bertolotti, Giovanni Girelli, Gaudenzio Claretta, Francesco Stendardo. Saltuariamente compaiono anche altri nomi famosi quali ad esempio Giovanni Verga e Giuseppe Giacosa, Vittorio Bersezio. Ciascun numero de 'Le Serate Torinesi' consta di 8 pagine, mentre 'La Nuova Rivista' è costituita da 16 pagine. Stato di conservazione: manca il rivestimento del dorso della coperta, sporadici ed ordinari segni del tempo e dell'uso ma, nel complesso, una raccolta decisamente ben conservata. Copertina coeva cartonata rigida in cartone marmorizzato. Insieme sicuramente di difficile reperimento, interessante in quanto specchio della cultura, specie torinese, dell'epoca. A testimonianza dell'intenzione con cui sorge questa rivista, (quella di superare la dimensione locale della cultura torinese), la direzione del primo numero avvisa i lettori che 'avremo cura di dare ai nostri lettori le notizie letterarie, artistiche e scientifiche più importanti. Di quando in quando sarà dato un sunto degli articoli più notevoli delle principali notizie italiane, inglesi, francesi e tedesche'.
Logo Maremagnum fr