Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

MISCELLANEA DI "BIOGRAFIE"

Raccolta di 20 opuscoli di carattere biografico.

, ,

280,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Auteur
MISCELLANEA DI "BIOGRAFIE"
Éditeurs
,
Thème
Miscellanea di opere minori
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Descrizione

Interessante raccolta di 20 opuscoli di carattere biografico rilegati insieme in un volume in 8vo (mm 215x144). Mezza pergamena coeva con piccoli fregi e titolo in oro su tassello al dorso. Piatti rivestiti con carta marmorizzata. Abrasioni ai piatti.
- Biografia del Conte Cesare Bianchetti. Bologna: Tipi Sassi nelle Spaderie, 1849. Pp. 15, [1].
- Della vita e delle virtù di Annunciata Pallotti Zucchini Nobile Bolognese. Bologna: Tipografia Sassi e Fonderia Amoretti, 1842. Pp. 17, [1].
- Vita del Conte Giuseppe Canestri. Bologna: Tipi Sassi nelle Spaderie, 1850. Pp. 23, [5].
- Lettera al Conte Domenico Faella in morte della sua amatissima sposa Isabella Salaroli. Bologna: 1853. Pp. [2], 8.
- Nelle anniversarie preci pei soci e benefattori defunti della società di mutuo soccorso fra gl'insegnanti. Discorso del Socio onorario  Monsignor Luigi Nazari di Calabiana vescovo di Casal-Monferrato e senatore del Regno recitato nella Chiesa della SS. Annunziata in Torino il 23 agosto 1865. Torino: Tipografia scolastica di Sebastiano Franco, 1865.  Pp. 11, [1]. 
- Alla Marchesa Teresa Angelelli vedova del principe Filippo Hercolani. Bologna: Tipografia governativa alla Volpe, 1847.  Pp. 11, [1].
- Cenno biografico dell'avvocato Raffaele Rapetti scritto da Monsignor Gaetano Golfieri. Pp. 16.
- Delle lodi del Canonico Luigi Nardi Savignanese Orazione di Francesco Rocchi con una lettera Del Cavaliere Bartolomeo Borghesi sul luogo del congresso triumvirale. Forlì: dalla Tipografia Casali All'insegna del Marcolini. Pp. 30, [4].
- Cenni biografici di Maria Alfonsina De' Principi Pallavicini di Bologna. Bologna: Tipi Sassi nelle Spaderie. Pp. 11, [3].
- Cenno biografico di Pietro Fancelli pittore figurista scritto da Cesare Masini professor segretario della Pontificia Accademia di Belle Arti di Bologna. Bologna: Tipografia governativa alla volpe, 1850. Pp. 9, [1].
- Elogio di Girolamo Segato da Belluno scritto dall'Avvocato Giuseppe Pellegrini. Firenze: per V. Batelli e Figli, 1836. Pp. 33, [3].
- Elogio dell'avvocato Luigi Pani letto nel giorno  delle esequie  rinnovate 3 Gennajo 1831 nella Cattedrale di Rimini per ordine della commissione municipale dal professore Giuseppe Ignazio Montanari. Rimini: dalla Stamperia Albertini  C.L.D.S. Pp. 38.
-  Necrologia del dottor Giambattista Bianconi. Agosto 1847. Pp. [8].
- In morte della marchesa Lucrezia Boschi vedova Mosca. Bologna: dalla Tipografia Felsinea, 1874. Pp. 15, [1].
- Discorso encomiastico  di Mons. Camillo Elmi morto il XXVI Maggio MDCCCLXXIV detto ai chierici ordinandi nella loro congregazione festiva il dì XXXI del detto mese dal canonico Francesco Fantoni. Bologna: Tipografia  Pontificia Mareggiani, 1874.  Pp. 14, [2].
- Nei solenni funerali del P. Giuseppe Ferreri ex-generale dei chierici regolari somaschi provicario generale dell'Archidiocesi e parroco della chiesa  della Maddalena di Genova Orazione di Gambattista Giuliani del medesimo istituto. Genova: Co'  tipi  del  R. I. de'  Sordo-Muti, 15 maggio 1854. Pp. 30, [2].
- Cenni necrologici intorno alla contessa Clementina Fazioli morta il 24 Gennajo 1857. Ancona: Tipografia Aurelj G. e C. Pp. [3], 6-20, [2].
- Cenni biografici del cavalier Albino Bonora valente agronomo ed assennato cittadino raccolti e pubblicati dal Municipio di Budrio ond'egli era sindaco provvido e benamato. Bologna: Tipografia Mareggiani, 1867. Pp. [2], 12, [2].
- In morte del cavaliere Albino Bonora. Bologna: Tipografia degli Agrofili Italiani, 1867. Pp. [10].
- Cenni biografici di suor Maria Giuseppina Aria salesiana. Bologna: Regia Tipografia. Pp. [2], 5-13, [1]. 
Logo Maremagnum fr