Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Processo Nigrisoli

Raccolta di circa 500 quotidiani di diverse testate di varie parti d'Italia che ripercorrono lo svolgersi del processo a carico di Carlo Nigrisoli accusato di uxoricidio nei confronti di Ombretta Galeffi

1963-1965

300,00 €

SEAB Libreria

(Bologna, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1963-1965
Auteur
Processo Nigrisoli
Thème
LOCALE BOLOGNA

Description

Tutti i quotidiani sono in ottimo stato di conservazione nella loro piega originale del mezzo. Di ogni numero Ë stato conservato il foglio (o i fogli) interi inerenti le notizie che, giorno dopo giorno, venivano riportate sul processo, sui vari protagonisti, sui testimoni e sui pi˘ diversi pareri di esperti. Oggi si parlerebbe di femminicidio, allora era pi˘ l'aspetto "peccaminoso" che faceva presa sui lettori: schiere di amanti sfilarono davanti al Pubblico Ministero, al giudice, ai giurati, a principi del Foro che accettarono la difesa. La vita di Carlo Nigrisoli, i suoi atteggiamenti, i suoi interventi o, peggio, i suoi mancati interventi, portarono quasi immediatamente il pubblico a schierarsi verso un atteggiamento colpevolista; ma interessante notare anche la svolta presa da questo processo verso un campo abbastanza nuovo per il periodo: le prove scientifiche (addirittura atomiche). Ne esce, da tutto, un desolante quadro di una famiglia distrutta fra tradimenti, superficilit‡, paure, misteri, e, particolarmente, ne esce la solitudine di una donna che, giorno dopo giorno, ha visto svanire la fiaba del suo matrimonio e, forse, si Ë abbandonata quasi ad un "inevitabile" destino cattivo e, dall'altra parte, di un uomo, certamente non probo, ma possibile mai che possa essere cosÏ irrazionale che, dopo aver deciso di uccidere la moglie, lasci innumerevoli tracce del suo delitto, tanto da essere incriminato e condannato? Forse solo una cosa, importante, allontana questo delitto dai tanti che oggi ci vengono mostrati quasi quotidianamente: il rispetto che ebbero i nonni, i giudici, gli amici per i bambini di Ombretta, stringendo attorno a loro una impenetrabile cortina di difesa. Articoli da Il Resto del Carlino, Il Corriere, L'Avvenire, Il Corriere Lombardo, Il Messaggero, La Stampa . TUTTI
Logo Maremagnum fr