Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

RACCOLTA DI, NOVELLIERI.

Raccolta di Novellieri Italiani. 

Firenze, Tipografia Borghi, 1833-1834,, 1833

400,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1833
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
RACCOLTA DI, NOVELLIERI.
Éditeurs
Firenze, Tipografia Borghi, 1833-1834,
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>2 volumi in-8, pp. (6), XIV, (4), 1104; (4), 1104-2502, XV-XLVII (di indice), bella legatura moderna in mezzo marocchino ed angoli, titolo in oro su dorso a nervi, tagli dorati. Illustrati da 9 ritratti e 6 tavole incise f.t. Importante e vastissima raccolta di novellieri italiani. Nella prima parte:  Novelle del Bandello. I diporti del Parabosco. Le sei giornate dell' Erizzo. Novelle del de' Mori. Novelle di alcuni autori fiorentini: Novella di anonimo. L. Pulci. N. Machiavelli. L. Alamanni. A. Firenzuola. A.F. Doni. Salvuccio Salvucci. L. Magalotti. Gio. Bottari. Nella seconda parte: Novelle di alcuni autori senesi: Gentile Sermini. P. Fortini. M.B. Ilicini. Nelli. Scipione Bargagli. Sozzini. M. Bandiera. Il percorone di Ser Giovanni Fiorentio. Le cene del Lasca. Novelle di Franco Sacchetti. Gli ecatommiti de Gio. Battisia Giraldi. Il decameron di Messer Giovanni Boccaccio. Opera rara a reperirsi in commercio e in buono stato poiché un gran numero di esemplari andarono persi nell'inondazione di Firenze del 1844; fa parte della ''Biblioteca del viaggiatore'', raccolta di classici della letteratura italiana divisa in sei volumi di cui il presente è il tomo quinto diviso in due parti. Ottimo esemplare, fresco e ad ampi margini. Papanti, Novellieri italiani, p. 58. Manca a Passano.
Logo Maremagnum fr