Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Elio Bartolini

RACCONTI CATTOLICI

LIBRI SCHEIWILLER, 1989

pas disponible

Studio Maglione Maria Luisa (Napoli, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
1989
ISBN
9788876441189
Lieu d'édition
MILANO
Auteur
Elio Bartolini
Volume
1
Série
Volume 29 di Prosa
Éditeurs
LIBRI SCHEIWILLER
Format
17 cm
Edité par
Thème
Narrativa, Racconti, Letteratura contemporanea, Cristianesimo, Chiesa, Impero romano
Préface par
Traducteur
Illustrateur
Description
BROSSURA
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition
Oui

Description

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO.

Elio Bartolini
(Codroipo, Udine, 1922, Santa Marizza di Varmo, Udine, 2006) scrittore italiano. Dopo alcuni romanzi di impostazione neorealistica (Icaro e Petronio, 1950; La bellezza di Ippolita, 1955), ha arricchito la sua narrativa di analisi psicologiche ed evocazioni storiche (Chi abita la villa, 1967; Pontificale in San Marco, 1978; La linea dell’arciduca, 1980; Racconti cattolici, 1989; L’infanzia furlana, 1997; Corinna, 2005). È stato anche sceneggiatore cinematografico (ha raccolto i suoi «soggetti» in Potevano essere film, 1998), commediografo, autore di biografie (Ignazio di Loyola, 1986; Vita di Giacomo Casanova, 2004), ma negli ultimi decenni si è dedicato soprattutto alla poesia in dialetto friulano (Cansonetutis, 1980, Amour e dis di vore, 1985).

Descrizione bibliografica
Titolo: Racconti cattolici
Autore: Elio Bartolini
Editore: Milano: Libri Scheiwiller, 30 Settembre 1989
Lunghezza: 193 pagine; 17 cm
ISBN: 8876441182, 9788876441189
Collana: Volume 29 di Prosa
Note: Copia numerata n. 128
Soggetti: Narrativa italiana, Racconti, Letteratura contemporanea, Cristianesimo, Chiesa, Mosaico paleocristiano, Preti, Patriarchi, Storie, Miracoli, Trava, Bibbia, Fede, Impero romano, Società romano-bizantina, Invasioni barbariche, Unni, Barbari, Longobardi, Aquileia, Ideologie, Eresie, Ortodossia, Scisma, Corruzione, Racconti eretici, Indulgenze, Clero, Teologia, Dissidi, Paolo Diacono, Lutero, Riforma, Friuli, Grimani Veneziani, Storia antica, Religiosità popolare, Speranza, Simbolismo, Persecuzioni, Evangelizzazione, Schiavitù, Libertà, Profeti, Dissidenza, Giustizia sociale, Povertà, Letteratura friulana contemporanea, Libri Vintage, Fuori catalogo, Italian fiction, Tales, Contemporary literature, Christianity, Church, Early Christian mosaic, Priests, Patriarchs, Stories, Miracles, Bible, Faith, Roman Empire, Roman-Byzantine Society, Barbarian invasions, Huns, Barbarians, Lombards, Ideologies, Heresies, Orthodoxy, Schism, Corruption, Heretical Stories, Indulgences, Clergy, Theology, Dissensions, Paul Deacon, Luther, Reformation, Venetians, Ancient history, Popular religion, Hope, Symbolism, Persecutions, Evangelization, Slavery, Freedom, Prophets, Dissidence, Social justice, Poverty, Contemporary Friulian literature, Books out of print

Parole e frasi comuni
bene capire casa cavallo Chiesa colpa cortile cristiani cristiano cura curioso donna Dottori fattore figlio focolare forza Friuli fuoco Gallio gente giorno giovani giro grasso grido Grimani insieme altro oratore uomo levatrice locanda mano mare mente messa Moro morti nome nuovo occhi padre pari parole passo patriarca pensare piedi posto prete puttino racconta risposta Santi sapere schiavo segni sera serva sicuro soldato spalle sposa strada terra Trava vecchio Vergerio Vitale anabattisti Aquileia Bariglarie beve bosco di castagni Caorle Carinzia carradori catecumeno chiarissimo Cividale contadino continua cortile Cosma Costantinopoli cramar cristiani Cristo curioso d'accordo domanda Domitilla donna dottori udinesi fango Fausto fienile figlio forestiero fossalòn Friuli fumigante fuoco Gallianum gesto gonfi Lemene libero arbitrio locanda Longobardi luterani mangiare mani Maometto Margherita Navarra Massimilla Narsete Natisone notte nubilarium occhi padre padrona palù Pannonia parole passato patriarca peccato piedi porta ferrata presbyter prete Narciso Prampero Reverendissimo Santa Sofia sapere schiavi soldati stanzone Titia Togna Udine vicario
Logo Maremagnum fr