Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lucia Tancredi

Racconti di viaggio. Le città d'arte della marca maceratese

Quodlibet, 2003

18,00 €

Libreria Catap Macerata

(Macerata, Italie)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 20,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
2003
ISBN
8874620209
Auteur
Lucia Tancredi
Éditeurs
Quodlibet
Thème
, ,
Description
rilegato
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Descrizione

ELENA
«Racconti di viaggio. Le città d'arte della marca maceratese», scritto da Lucia Tancredi e pubblicato dalla casa maceratese Quodlibet. Il libro è un po' romanzo e un po' saggio, ma è soprattutto un invito a percorrere e a scoprire un territorio dove arte e natura convivono armoniosamente e dove si possono scoprire luoghi incantevoli. L'autrice chiude il suo viaggio nella "marca maceratese" fermandosi nel capoluogo.«Il cielo ha un colore perso. E' una domenica di novembre e tutto è talmente silenziono che Macerata, nel fermo immagine, potrebbe dirsi vuota. Viene alla mente il verso di una poetessa americana, Elizabeth Bishop, che parla di viaggi, di spaesamenti ed accenna a luoghi alla risacca del tempo e della geografia, dove non fare-niente, o quasi niente «e guardare attraverso il cannocchiale, leggere libri noiosi vecchi, lunghissimi libri, e prendere inutili appunti». Macerata è una città molto tranquilla. È sempre tra le prime nelle classifiche italiane dove la qualità della vita è alta.«Ma si farebbe un torto dicendo che Macerata è una città semplice e quieta. Macerata non è solo questa pace d'arenile. Il maceratese, come alcuni personaggi di Cechov, ha lente, meditate incubazioni. Dice sempre che deve partire, poi non lo fa. Se parte, però, il viaggio è memorabile. Come fece quel padre Matteo Ricci che vediamo nel bel ritratto in pinacoteca comunale, con un breve sorriso al suo modo sottile. Aveva compiuto un lungo viaggio alla volta della Cina. Proprio lui, un maceratese alla ricerca del tempo e della geografia: era andato a spiegare a quei saggi della terra del Levante orologi e mappamondi».
Con 24 illustrazioni di Hideaki Kawano
2003, pp. 350225x225 mm, cartonato
 
Sono presenti diverse sottolineature a matina  Buono (Good) [mloc]
Logo Maremagnum fr