Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Lévi-Strauss Claude.

Razza e storia e altri studi di antropologia.

Einaudi, 1968

9,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1968
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Lévi-Strauss Claude.
Éditeurs
Einaudi
Etat de conservation
Acceptable
Condition
Ancien

Description

5. ed, stampa 1974. 291 p. ; 18 x 11 cm. Nuovo Politecnico, 13. L'opera raccoglie alcuni saggi dell'antropologo Claude Lévi-Strauss, famoso per aver applicato il metodo dell'indagine strutturalista agli studi antropologici. Temi ricorrenti nell'opera di Lévi-Strauss sono l'analisi dei meccanismi che condizionano il funzionamento del pensiero umano a livello universale (indipendentemente da differenze di razza, storia, geografia, cultura e società) e il concetto dei tre livelli fondamentali della comunicazione sociale: la comunicazione delle donne; la comunicazione dei beni e dei servizi; la comunicazione dei messaggi. In "Razza e storia" lo studioso propone uno sguardo oggettivo e privo di pregiudizi a popoli distanti nel tempo e nello spazio e definisce secondo la sua concezione strutturalista i concetti di "razza", "cultura", "etnocentrismo", ecc. Con il saggio "La famiglia" lo studioso presenta una rapida panoramica delle varie strutture familiari nelle diverse culture. In 'Babbo Natale suppliziato' prendendo spunto da un singolare fatto di cronaca, propone un'interpretazione antropologica di un mito occidentale. A cura di Paolo Caruso. Complemento del titolo in copertina : Le regole che condizionano il pensiero e la vita dell'uomo. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile (b/n e rosso). Segni dal tempo alla copertina per il resto libro integro. Codice libreria 7956.
Logo Maremagnum fr