Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Monti, Vincenzo

[Regno di Napoli] Lettera di Francesco Piranesi al Signor Generale D. Giovanni Acton. [Unito con:] Tradimento ordito contro la patria da Gustavo Maurizio Armfelt con l'effigie del traditore assai rassomigliante

150,00 €

Scarpignato Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Monti, Vincenzo
Thème
STORIA, Risorgimento e Ottocento

Description

Senza luogo e data [Italia: 1794]. Due opere rilegate in un volume. 22x17 cm. Brossura muta posteriore, con piccoli strappi e mancanze. Qualche leggero alone, alcune piegature e lievi fioriture. [M116] Oltre alla 'lettera' propriamente detta (pagine [1], 71), la prima opera contiene: 'Sommario ed estratti di documenti i cui originali esistono nelle mani del Governo svedese (pagine I-XXXI)'; 'Fatto storico della carcerazione di Vincenzo Mori seguita in Napoli il di' 13 febraro 1794 (1-13)'. La seconda opera consta di [10], 156 pagine e reca, sul frontespizio, il ritratto di Armfeld. Sono note le vicende di quest'opera che Francesco Piranesi, figlio del celebre incisore, commissiono' al Monti all'indomani dell'incidente diplomatico occorso tra il governo svedese e il Regno di Napoli, nel quale, oltre allo stesso Piranesi, fu coinvolto l'ambasciatore svedese a Napoli, Gustav Mauritz Armfelt. L'episodio diede a Monti l'occasione per scagliare un violento attacco contro il ministro napoletano Acton.
Logo Maremagnum fr