Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Anonimo

Regolamento e tariffa delle gabelle proprie di Livorno

S.e., 1791

120,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1791
Lieu d'édition
S.l.
Auteur
Anonimo
Éditeurs
S.e.
Thème
simple, commercio, granducato di toscana, economia
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

In 8, cm 16,5 x 22,5, pp. (2) + 8. Brossura muta rifatta. Riordinamento dei regolamenti e delle tariffe per le gabelle da esigersi nella citta' di Livorno, sia per le merci in arrivo dallo stato via terra, sia per quanto proveniente via mare. Il regolamento stabiliva che la gabella era da esigersi appena la merce avesse superato, via mare, la Porta dei Navicelli e, via terra, i Pilastri posti sulla Strada Maestra e il Pilastro alla Porta dei Capuccini. Da notare come il Regolamento specifichi che Farine, Pastumi e Biscotto, provenienti dal Gran Ducato, che debbano poi essere esportati via mare dal Porto, pagheranno la gabella in entrata che sara' poi restituita al momento dell'estrazione. Sono poi stabilite le Tariffe suddivise per: Bestiame da macello e carni macellate; farine e pastumi dal Gran Ducato; Farine e pastumi provenienti da fuori. Questo riordinamento fu realizzato a ridosso del passaggio di potere tra il Duca Pietro Leopoldo e lo stesso Ferdinando III che, senza rinnegare le importanti riforme paterne, cerco' comunque di limitarne qualche eccesso.
Logo Maremagnum fr