Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Johann Wolfgang Goethe, Micaela Latini, Ginevra Quadrio Curzio

Reineke la volpe in dodici canti. Testo tedesco a fronte

La Vita Felice, 2023

19,00 € 20,00 €

La Vita Felice - BookTime

(Milano, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
2023
ISBN
9788893466929
Auteur
Johann Wolfgang Goethe
Pages
508
Série
Labirinti (106)
Éditeurs
La Vita Felice
Format
122×170×46
Edité par
Micaela Latini, Ginevra Quadrio Curzio
Thème
Poesia di singoli poeti, Poesia classica e antecedente al XX secolo
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Descrizione

Composto da Goethe tra il 1793 e il 1794 durante l’assedio di Magonza cui il granduca di Sachsen-Weimar-Eisenach partecipava come membro della coalizione antifrancese, il Reineke Fuchs è la rielaborazione in esametri (il verso dell’epica omerica) delle avventure della volpe e della sua inimicizia con il lupo, un soggetto letterario di grandissimo successo a partire dalle sue prime versioni nell’Ysengrimus di Nivardo di Gand (1150 circa) e poi nelle branches del Roman de Renart a opera di diversi trovieri tra il XII e il XIII secolo. In queste movimentate e mirabolanti vicissitudini picaresche con protagonisti animali, che con spirito irriverente, anarchico e carnevalesco mettono a nudo una scomoda verità riguardo ai rapporti sociali tra uomini cosiddetti “civilizzati”, Goethe trova quella che definisce una «Bibbia empia del mondo». È un modo leggero e giocoso di prendere le distanze dalla violenza e dai cataclismi politici che l’Europa si trova a vivere negli anni della Rivoluzione francese. Oltre che una satira impietosa dei vizi della società di corte, i versi trascinanti dell’epos della volpe Reineke sono una lettura appassionante, ricca di emozioni e colpi di scena.
Logo Maremagnum fr