Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Roversi, Roberto

Rendiconti. [Al verso del frontespizio] Rivista Bimestrale di Letteratura [e Scienze al solo primo fascicolo] a cura di Roberto Roversi e ianni Scalia.

Libreria Antiquaria Palmaverde (stampa: Officine Grafiche - Calderini - poi Arti Grafiche Tamari),, 1961-1963

500,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1961-1963
Lieu d'édition
Bologna,
Auteur
Roversi, Roberto
Pages
numero di pagine variabile (48/88) con numerazione progressiva.
Éditeurs
Libreria Antiquaria Palmaverde (stampa: Officine Grafiche, Calderini, poi Arti Grafiche Tamari),
Format
in 8°,
Thème
Narrativa Italiana del '900 Poesia Italiana del '900
Description
brossura in cartoncino crême con unghie stampato in nero ai piatti e al dorso,

Description

LIBRO Ottime condizioni di conservazione. Animata da Roberto Roversi e Gianni Scalia esce la rivista letteraria “Rendiconti”. Lo scopo dei redattori è quello di “affondare la lama della riflessione politica e sociale attraverso la scrittura e la comunicazione culturale, per cercare di giungere a una funzione diversa della letteratura e dello scrittore in questa società”. Il periodico si propone di applicare alla letteratura indagini psicologiche, sociologiche, logiche, di trovare percorsi critici inediti, fare “una vera e propria operazione di scavo, molto cautelosa e specifica, per la verità, e senza smanie”. Presenta, per la prima volta in Italia, i formalisti russi e offre studi di linguistica strutturale e di statistica linguistica. Ospita contributi di critici e scrittori d'avanguardia, quali Pietro Bonfiglioli, Guido Guglielmi, Giuseppe D'Agata, Gianni Scalia, Vittorio Sereni, Franco Fortini, Elio Pagliarani, Marco Bellocchio, Giovanni Giudici. Collezione dal n 1 al n 17/18 (manca n 8).
Logo Maremagnum fr