Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Betti, Mario.

Riassunto delle lezioni di chimica bromatologica tenute dal prof. Mario Betti nella R. Università di Genova: Parte I. Anno accademico 1922-1923; [II]. Anno accademico: 1921-1922.

[Genova]., 1922

95,00 €

Adige Studio Bibliografico

(Trento, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1922
Auteur
Betti, Mario.
Éditeurs
[Genova].

Description

2 v. legati in uno (480 p.; 696 p.), 26 cm, m.t. coeva con punte con titoli oro al dorso. Condizioni : USATO - Stato : Buono, ordinari segni d'uso e del tempo, qualche rinforzo d'epoca alle prime e ultime carte, sottolineature a matita colorata. Altre note : SCONOSCIUTO A ICCU. RARISSIMO. Contiene figure, formule, tabelle e ricchi indici. Fratello gemello di Adolfo Betti, violinista, ereditò dal padre Adelson la farmacia di famiglia. Si è laureò all'Università di Pisa nel 1897. Docente di Chimica Generale alle università di Firenze, Cagliari, Siena e Genova. Nel 1923 si trasferì all'Università di Bologna, come successore di Giacomo Ciamician, e nel 1929 fu nominato Preside della Facoltà di scienze fisiche matematiche e naturali. Membro del Consiglio Superiore dell'Educazione Nazionale, del Comitato chimico del Consiglio Nazionale delle Ricerche, del Consiglio della Union Internationale de Chimie. Socio dell'Accademia dei Lincei e uno dei Quaranta della Società Italiana delle Scienze. Ha compiuto studi nel campo dalla chimica organica. Ha ideato una reazione generale di sintesi di derivati eterociclici, che viene indicata come "reazione di Betti". Ha compiuto studi innovativi sulle basi organiche, sullo sdoppiamento in antipodi ottici di molti composti, sulle reazioni di ossidazione spontanea."<br>"<br>Ha compiuto studi sui rapporti fra struttura chimica e potere rotatorio degli elementi e sulle qualità delle acque minerali e delle acque termali."<br>"<br>Nel 1939 è stato nominato Senatore nella XXX legislatura del Regno d'Italia.
Logo Maremagnum fr