Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Faldella, Giovanni

Ricordo di Giovanni Boglietti

Tipografia, Litografia e Legatoria G. Amosso,, 1901

130,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1901
Lieu d'édition
Biella,
Auteur
Faldella, Giovanni
Pages
pp. 21 [3].
Éditeurs
Tipografia, Litografia e Legatoria G. Amosso,
Format
8°,
Edition
Prima edizione.
Thème
Narrativa Italiana dell' 800
Description
brossura originale con titoli neri al piatto,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione. CON DEDICA Esemplare molto buono (qualche menda alla brossura), pregiato da dedica autografa di Faldella al deputato Luigi Rava al frontespizio: «All’on. amico Luigi Rava. Cordialmente. G. F.». Estratto dalla «Gazzetta del Popolo» del 7 aprile 1901, pubblica il lungo ricordo di Giovanni Boglietti composto da Giovanni Faldella il 30 marzo dello stesso anno. Nato a Biella nel 1836, Boglietti fu scrittore e giornalista, collaborando tra gli altri con «La Nuova Antologia», con «La Nazione» di Firenze e con la stessa «Gazzetta del Popolo». Ingiustamente dimenticato al pari di Iginio Ugo Tarchetti, ricorda Faldella nelle righe iniziali, la loro comune passione letteraria è così riassunta e spiegata dall’autore: «Il Tarchetti ed il Boglietti nel lasciare il servizio militare per l’arte significarono una nuova tendenza. Passato l’entusiasmo politico per la ricostituzione della Patria, delusi dalla realtà parecchi sogni proseguiti nella lotta, gli animi bramosi di ideali perenni si voltarono all’Arte, perpetua alimentatrice di fantasmi». -- Non comune, presente in soli nove esemplari nell’Opac Sbn.
Logo Maremagnum fr