Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Pino Guzzetta

RIFLESSIONI DI UN GEOLOGO SU CALORE, GRAVITÀ E TEMPO

ALFREDO GUIDA, 2001

21,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2001
ISBN
9788871884936
Lieu d'édition
NAPOLI
Auteur
Pino Guzzetta
Pages
225
Volume
1
Série
Ateneo: Ricerche
Éditeurs
ALFREDO GUIDA
Format
23 cm
Edition
Prima
Thème
Scienze, Geologia, Energia, Fisica, Fenomeni scientifici
Description
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO.
Jaquette
Non
Etat de conservation
Comme neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition
Oui

Description

Spesso nello studio della natura ci si ferma alla ricerca delle leggi generali che governano i fenomeni naturali senza approfondire i fenomeni stessi. L'autore si rivolge agli studiosi cercando di stimolarli all'analisi piuttosto che alla descrizione. Un invito a pensare.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Riflessioni di un geologo su calore, gravità e tempo
Autore: Pino Guzzetta
Collana: Ateneo: Ricerche
Editore: Napoli: Alfredo Guida, 2001
ISBN: 8871884930, 9788871884936
Lunghezza: 225 pagine; 23 cm
Soggetti: Scienze Geologia Energia Fisica Fenomeni scientifici Caso Necessità Quarzo Archimede Termodinamica Newton Einstein Gravitazione Terra Caleidoscopio Equilibrio Materia Cartesio Descartes Feynman Spazio Relatività Simmetria Metodologia scientifica Divulgazione Manuali Libri rari fuori catalogo Riflessioni Teorie Spiegazioni Tempo Universo Natura Terremoti Filosofia Pefko Dissipazione Collezionismo Antimateria Isotropia Anisotropia Science Geology Energy Physics Scientific phenomena Chance Necessity Quartz Archimedes Thermodynamics Gravitation Earth Kaleidoscope Equilibrium Matter Space Relativity Symmetry methodology Popularization Manuals Rare books out of print Reflections Theories Explanations Time Universe Nature Earthquakes Philosophy Dissipation Collectibles Antimatter Isotropy Anisotropy Bénard calore campo gravitazionale caratterizzato casuale celle convettive comportamento condizioni convezione coordinate corpo roccioso densità descrizione determinato direzioni disordine distanza diversa elemento potenziale esagonale esempio fluido flusso geologi globale gradiente termico gravitropia Ilya Prigogine isotropo Lettore linea meccanica Minkowski misura modello molecole Monò moti convettivi numeri immaginari numero reale omogenea osservare parametri particelle Pianeta porzione possibile potere rotatorio pressione processi deformativi pseudo-scalare punto quantità Ramberg recipiente relativo riferimento riscaldato robot sarebbe scala scostamento statistica sistema auto-gravitante solido spaziale spazio-tempo spostamento strato liquido struttura strutture dissipative sufficientemente superfici equipotenziali superficie temperatura classica terrestre trasformazione trovare ubicazione uguale valore variazione
Logo Maremagnum fr