Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

De Petris Alfonso

RIPERCORSI FILOSOFICI E LETTERARI DA PLATONE A FICINO. Collectanea 27.

Fondazione CISAM, 2012

85,00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2012
ISBN
9788879885775
Auteur
De Petris Alfonso
Éditeurs
Fondazione CISAM
Thème
OPERE IN DISTRIBUZIONE

Description

Bross., cm 24x17, pp XLII-726. ISBN: 978-88-7988-577-5. Indice: EZIO SCIARRA, Prefazione - Il privilegio della bellezza in Fedro 250 b1-d8 - Il Filosofo Erotico - La teoria platonica dell’Eros in Simposio, 209 e 6-212 a 12 - I due discorsi socratici nel Fedro. La palinodia, o della follia d’amore - La Vita degli dèi e le anime dei viventi in Fedro 245 c 9-249 d 4 - Puntualizzazioni sul vero e sul falso nel Cratilo e nel Sofista di Platone - Ancora sull’Apocalisse: l’idea di Tempo, le immagini del Libro - Sull’Apocalisse, oggi - Fine Millennio, Millenarismo, Apocalisse - L’esaltazione prometeica dell’uomo nella satira lucianea - Prometeo demitizzato, e la caduta degli dèi antichi, in Luciano - Il Visionario in Ildegarda di Bingen (1098-1179) - Riletture e riconsiderazioni a proposito di un testo sul teatro medievale - Prometeo in Boccaccio: il vir doctus e sapiens - Puntualizzazioni su Dante nel Quattrocento - Dante nel Quattrocento - Spigolature. I Dialogi ad Petrum P. Histrum del Bruni / Dante U petnaestom stoljec´u. Pabirci. Brunijevi Dialogi ad Petrum P. Histrum - Due biografie dantesche del Quattrocento fiorentino - Sull’idea del Tempo in Francesco Petrarca. Riflessioni sull’« in ictu oculi » in secretum, III - De fugacitate temporis in Petrarca Familiaris XXIV, 1 - Ancora sull’idea del Tempo in Francesco Petrarca - Il Dialogus consolatorius di Giannozzo Manetti e le sue fonti Giannozzo Manetti and his Consolatoria - Annotazioni linguistiche: a. Premessa; b. Fonologia; c. Morfologia - Fonti manettiane in Vita Socratis et Senecae - L’Adversus Judeos et Gentes di Giannozzo Manetti - Le teorie umanistiche del tradurre e l’Apologeticus di Giannozzo Manetti - L’Apologeticus del Manetti e le rivisitazioni del genus interpretandi - Manetti, teorico e apologeta dell’arte umanistica del tradurre - Caratterizzazioni ficiniane a proposito della Melancolia - Rivisitazione di De vita, I. 2-6. Codificazione ficiniana di una teoria della Melancolia. - ISBN: 9788879885775
Logo Maremagnum fr