Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Francesco Bongioannini

Riscaldamento e ventilazione dei luoghi abitati. Norme pratiche e teoriche per l'impianto dei migliori sistemi

Tipografia e Litogafia Foa, 1870

180,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1870
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Francesco Bongioannini
Éditeurs
Tipografia e Litogafia Foa
Thème
simple, ingegneria

Description

In 8 (cm 15 x 23), pp. 64 con 3 tavole finali ripiegate con figure. Dedica manoscritta al piatto anteriore. Lieve pieghetta al piatto anteriore. Brossura editoriale. Dissertazione presentata alla Commissione esaminatrice della Scuola d'applicazione degli Ingegneri di Torino con analisi dei sistemi in grado di garantire riscaldamento e ventilazione nelle case (camini, stufe, caloriferi ad aria, caloriferi a vapore, caloriferi ad acqua, caloriferi a sistema misto, sistemi di aspirazione dell'aria viziata; ecc.), tema pionieristico per quell'epoca. L'A. e' il giovane Francesco Bongioannini (1847-1928), allora ventitreenne, ingegnere, che in seguito divento' una figura chiave nell'ambito della conservazione del patrimonio artistico italiano con il ruolo di ispettore governativo. "In 1870, Francesco Bongioannini discussed his thesis on heating and ventilation systems at the Turin Scuola di applicazione per gli ingegneri (Bongioannini 1870), with this then a novelty in the Italian technical literature. Bongioannini - an eclectic figure equally dealing with building services and the protection of monuments - concluded his manifold career as a superintendent for Education in Alessandria (Grimoldi, Landi 2019, p. 108). He finally published a collection of model projects for school buildings, including also heating system plants: circulation stoves heated the classrooms from the corridors ("History of Construction Cultures", Volume 2, 2021).
Logo Maremagnum fr