Libri antichi e moderni
John Adams, Federico Mioni
RIVOLUZIONI E COSTITUZIONI.
ALFREDO GUIDA, 1997
15,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Questo scritto è un pietra miliare nell'analisi della rivoluzione americana il cui spirito federalista e repubblicano permeò l'organizzazione e l'esercizio del governo. La figura di Adams viene in queste pagine proposta come figura chiave per la teoria delle costituzioni e degli equilibri e dei controlli costituzionali.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Rivoluzioni e Costituzioni
Collana: Volume 5 di L'isola di Prospero
Autore: John Adams
Curatore: Federico Mioni
Editore: Napoli: Guida Editori, 1997
ISBN: 8871881370, 9788871881379
Lunghezza: 192 pagine, 21 cm
Soggetti: Filosofia politica Classici Pensiero politico Costituzione Costituzionalismo Diritto pubblico Stati Uniti America Lettere Roger Sherman Federalismo Davila Taylor Bibliografia Potere Diplomazia Teorie Bilanciamento costituzionale Poteri Contrappesi Stato federale Corte Suprema Check and balances Legislativo Esecutivo Giudiziario Rivoluzione americana Francese Principi Diritti Presidenti Storia Scritti politici Diritto Quincy Liberalismo Ideologie Scienze politiche Philosophy Classics Political Thinking Constitution Constitutionalism Public Law United States America Letters Federalism Bibliography Power Diplomacy Theory Constitutional Balancing Powers Counterweights Federal State Supreme Court Legislative Executive Judiciary American Revolution French Princes Rights Presidents History Writings Common Law Liberalism Ideologies Sciences Republic Collectibles
Parole e frasi comuni
America aristocratica assemblea Benjamin Rush bicameralismo bilanciamento Boston Braintree camera dei rappresentanti capacità cittadini considerazione costituzionale Costituzione del Massachusetts Defence democratica diritto dispotismo eguale famiglie filosofi forme di governo generale genere umano Government Helvétius influenza inglese istituzioni leggi lettera libertà livello Madison maggioranza Massachusetts migliore monarchia semplice Monsieur Turgot Montesquieu morale nascita natura umana naturale nazione nobili nomine paese Papers passione persone politica popolo veto esecutivo giudiziario legislativo poteri principi proprietà pubblica Quincy ragione ramo rappresentanza repubblicana ricchezza Richard Price riflessione Samuel scelta scritti Senato sistema società sovranità storia suffragio Caroline teoria Thomas Jefferson assemblea uomini uomo virtù voto Works Repubblica