Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

LETI, Gregorio.

Roma piangente, o dialogi tra 'l Tevere e Roma.

In Leida, Appresso Battista Vero, 1666 (ma i.e. Bruxelles, Fr, 1666

1200,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1666
Lieu d'édition
Leida
Auteur
LETI, Gregorio.
Pages
pp.
Éditeurs
In Leida, Appresso Battista Vero, 1666 (ma i.e. Bruxelles, Fr
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>in-12, (140 x 83 mm) pp.  58, legatura d'amatore in marocchino rosso, duplice filetto oro ai piatti, titolo oro al dorso (cerniera restaurata). Fregetto al titolo ed in fine. Prima edizione di operetta estremamente rara (solo due esemplari in Biblioteche publiche Italiane: Roma, Besso e Torino, Firpo) che si inserisce nel filone di opere di natura satirica, pubblicazioni antipapali, scritti e pasquinate di origine romana che il Leti si procurava manoscritte, risistemava e pubblicava spesso anonime, generando non poche incertezze di attribuzione. L'opera è un dialogo tra la città di Roma e il Tevere. Gregorio Leti (1630-1701) si convertì al calvinismo intorno al 1660 e venne piu' volte messo all'Indice per i suoi scritti fortemente polemici nei confronti del cattolicesimo ed in particolarità dell'autorità del Pontefice. Impressa dal Foppens con un elegante carattere tondo di piccole dimensioni. Delizioso esemplare a pieni margini, freschissimo..
 
 
  Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani, II, p. 473. Willems, Les Elzevier, p. 546, n. 2026. Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi, inventati o supposti, p. 108
Logo Maremagnum fr