Libri antichi e moderni
POLI, Baldassarre (1795-1883)
Saggi di scienza politico-legale del dottore Baldassare Poli professore di filosofia e membro della facoltà politico-legale nell'I.R. Università di Padova. Volume Unico.
Perelli e Mariani Editore, coi tipi di Angelo Sicca in Padova, 1841
180,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
PRIMA EDIZIONE dei Saggi di scienza politico-legali, nei quali l'autore esprime la sua idea che il diritto sia un insieme di scienza (in quanto tratta dei principi) e di arte (in quanto applicazione dei principi giuridici nella valutazione dei singoli casi). Ritiene inoltre che il diritto sia un'espressione provvidenziale e lo distingue in naturale e in positivo.
Laureato in giurisprudenza a Bologna, Baldassarre Poli (1795-1883) dal 1820 al 1837 insegnò filosofia nel liceo milanese attualmente intitolato a Giuseppe Parini. Dal 1837 al 1853 insegnò presso l'università di Padova, di cui fu anche rettore. In seguito fu nominato direttore generale dei ginnasi veneti e consigliere scolastico. Membro dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, ne fu presidente dal 1854 al 1857 (cfr. C. Cantoni, Studio della vita e delle opere di Baldassarre Poli, Milano, 1885, passim).
Biblioteca Einaudi, 4488.