Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Gioeni Giuseppe (Catania 1743-1822)

Saggio di LITOLOGIA VESUVIANA dedicato a S.M. la regina delle Due Sicilie dal cav. Giuseppe Gioeni de' duchi d'Angiò. Prima edizione.

nella Stamperia Simoniana, 1790

500,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1790
Lieu d'édition
Napoli
Auteur
Gioeni Giuseppe (Catania 1743-1822)
Éditeurs
nella Stamperia Simoniana
Thème
Mineralogia - Etna - Vesuvio
Langues
Italien

Description

Inn-8° (cm. 22x13,2), pp. [12], XCII, [4], 208. Cartone ricoperto da bella carta decorata policroma settecentesca muta, appena surito al dorso (minima mancanza di copertura presso la pur integra cuffia superiore), tagli marmorizzati, interno immacolato. Origine del Vesuvio, gli studi di W. Hamilton sui Campi Flegrei, del chimici G. Vairo, altri vulcani, la Tolfa, Pozzuoli, Capo Miseno. le Lipari, Pietre primordiali, di roccia, roccie vulcanizzate (lave con mica, crisoliti, sorli. granati, a vetrificazioni ecc.), recomposizioni (tufi, breccie, lave con infiltrazioni), vetri, pomici ecc. GIOENI, narturalista, geologo e vulcanologo, tra i primi a usare metodi di analisi chimica sulle rocce, creò un museo personale di minerali raccolti sull'Etna e sul Vesuvio, e di zoologia; dal 1870 docente a Catania; in suo onore fondata a Catania nel 1824 la tuttora attiva Accademia Gioenia di Scienze Naturali. .
Logo Maremagnum fr