Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Accrocca Felice

Salimbene de Adam e le 'Cronica'. Atti del LIV Convegno storico internazionale. Rodi, 8-10 ottobre 2017. Atti dei Convegni del Centro italiano di studi sul basso medioevo - Accademia Tudertina. Nuova serie n. 31.

Fondazione CISAM, 2018

35,00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2018
ISBN
9788868091712
Auteur
Accrocca Felice
Éditeurs
Fondazione CISAM
Thème
OPERE IN DISTRIBUZIONE

Description

Bross., cm 24x17, pp VI-370. Indice: E. Menestò, La figura di Salimbene de Adam - S. Brufani, Salimbene de Adam frate Minore. L’utilitas nella Cronica - N. Giovè Marchioli, Il manoscritto della Cronica di Salimbene de Adam - G. Cremascoli, Le fonti bibliche - A. Bartola, Salimbene e i suoi autori. Compresenze e intertestualità nella Cronica - R. Gamberini, Sicardo di Cremona: un cronista universale tra le fonti di Salimbene - G. Besson, Vidi per somnium: le vocabulaire du sommeil, du rêve et de la vision chez Salimbene - P. Bourgain, Langue et style chez Salimbene, entre prétentions savantes et spontanéité - A. Bisanti, La fortuna della Cronica di Salimbene de Adam fra Trecento e Quattrocento - M. Zabbia, La cronachistica cittadina al tempo di Salimbene de Adam - S. Nobili, La Cronica e la pluralità dei generi letterari - M. Ronzani, Salimbene tra poteri universali e realtà comunali - M. T. Dolso, Frati Mendicanti e città nella Cronica - M. Montesano, « Prophetie (.) que non cognoscuntur, nisi cum fuerint iam complete ». Rivelazioni e profezie nella Cronica - F. Santi, Spiritualità e letteratura in Salimbene - A. Paravicini Bagliani, Salimbene e la natura - G. G. Merlo, Conclusioni. - ISBN: 9788868091712
Logo Maremagnum fr