Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Danilo Kis

Salmo 44

Adelphi 2025 Fabula 417,

19,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Danilo Kis
Éditeurs
Adelphi 2025 Fabula 417
Description
S
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Premiére Edition
Non

Description

8vo, br. ed. 135pp. ´Una sorta di reportage romanzesco sullíuniverso concentrazionario tedescoª. CosÏ, nel 1986, Danilo Kiö definÏ ´Salmo 44ª, uscito nel 1962, rimproverandosi di ´certe cose dette, per mancanza di esperienza, in maniera troppo direttaª. Sarebbe tuttavia ingeneroso ridurre questo testo duro e folgorante ñ ispirato dalla lettura di un articolo di giornale su una coppia di sopravvissuti ad Auschwitz in visita al museo del lager ñ ad acerba prova giovanile. Le ore spasmodiche che precedono la fuga notturna di Maria, insieme al figlio neonato Jan e alla compagna di prigionia Jeanne, dal campo di Birkenau si dilatano infatti a dismisura nel flusso caotico dei ricordi della giovane protagonista, barcollante ´sul limite dellíincoscienzaª negli attimi che la separano dalla salvezza o dalla fine. Attraverso quei ricordi Kiö rievoca, con una scrittura che sembra fatta di corpi tremanti, non solo líorrore dellíOlocausto e degli esperimenti di Josef Mengele, líimprovviso apparire dei ´F¸r Juden verbotenª sulle porte dei tram, il massacro di Novi Sad, ma anche líincontro di Maria con Jakub, líindimenticabile attesa di lei ´in piedi nel buio, immobileª con gli occhi sgranati, chiusa nellíarmadio, mentre tra Jakub e il dottor Nietzsche si consuma ´un duello segreto, quel gioco pericoloso in cui uno dei giocatori ha dalla sua un fante di picche con due pugnali e líaltro ha soltanto lo scudo aereo dellíazzardo e della ragioneª. Kiö si conferma, fra coloro che hanno osato narrare il dramma abbattutosi sul popolo ebraico e sullíEuropa centrale, voce tra le pi˘ potenti e memorabili.
Logo Maremagnum fr