Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

S. Bardazzi, E. Castellani, F. Guerrieri

SANTA MARIA DELLE CARCERI A PRATO. Il punto d'arrivo delle elaborazioni architettoniche dell'età dell'Umanesimo.

Cassa Risparmi e Depositi di Prato, 1978

45,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1978
Lieu d'édition
Prato
Auteur
S. Bardazzi, E. Castellani, F. Guerrieri
Éditeurs
Cassa Risparmi e Depositi di Prato
Thème
ARCHITETTURA, ARTE, STORIA LOCALE, TOSCANA, PRATO
Langues
Italien

Description

Un volume in 4to (34 cm) di 341 pagine, con 421 tavole in bn e 15 a colori. Fotografie di P.Brandinelli. Tela editoriale con sovracoperta illustrata. Ottime condizioni. Il più importante studio sulla chiesa pratese. “It is considered one of the earliest, most notable examples of use of Greek cross plan in Renaissance architecture”. Capolavoro di simmetria e proporzioni, sintesi piena delle soluzioni spaziali brunelleschiane e dei postulati teorici di Leon Battista Alberti, fu costruita dopo alcuni eventi prodigiosi avvenuti dal 6 luglio 1484 intorno a una Madonna col Bambino dipinta all'esterno dell'antico carcere. Dopo la scelta di un primo progetto, Lorenzo il Magnifico impose quello redatto su sue indicazioni da Giuliano da Sangallo.
Logo Maremagnum fr